Regionali, Amalia Bruni incontra cittadini e amministratori di alcuni centri in provincia di Cosenza

candiata-amia-brunia7eecd_12d9a_e8a3a_eb63d_3c2ee.jpg

Cosenza - Amalia Bruni, candidata del Centrosinistra alla guida della Regione è oggi in tour nella provincia di Cosenza per incontrare cittadini e amministratori dei paesi dell’Alto Jonio tra i quali Villapiana, Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi, Canna, Alessandria del Carretto e Roseto Capo Spulico. Tra i sindaci incontrati Antonio Carlomagno di Cerchiara, Antonio Cersosimo di San Lorenzo Bellizzi, Paolo Stigliano sindaco di Canna. Nel suo giro è stata accompagnata da Giuseppe Ranú, sindaco di Rocca Imperiale e da Rosanna Mazzia sindaco di Roseto Capo Spulico, entrambi candidati nella lista Amalia Bruni.

“É stata l’occasione per fare il punto della situazione sui problemi di tutto il comprensorio, dai rifiuti, alla sanità, alla mancanza di servizi, a come utilizzare i fondi del Pnrr. Tante le proposte di amministratori e cittadini con un comune denominatore, l’assoluta assenza della Regione di Spirlì per le esigenze di queste comunità, per incapacità, indolenza, indifferenza e nessuna conoscenza dei problemi. Un’idea a cui penso da molto tempo, invece, è come “utilizzare” la bellezza di questi borghi, la straordinarietà dei prodotti di queste terre, e la particolare sensibilità dell’accoglienza della gente di questi luoghi. Una riflessione che ho fatto a lungo. Abbiamo i borghi più belli d’Italia, uno straordinario patrimonio di bellezze culturali, storiche, una varietà di prodotti agroalimentari unici e un paesaggio mozzafiato che tutto il mondo ci invidia. Ecco perché penso che parte del nostro futuro è rappresentato da questi luoghi. Insieme agli amministratori e ai cittadini dobbiamo pensare a fare rete, a predisporre un progetto per costruire un sistema nel quale devono essere rappresentate tutte le attrattive di questi territori bellissimi e metterle a frutto. Non un turismo che parli solo di mare fine a stesso. Dobbiamo essere in grado di attrarre gente offrendo loro, oltre al mare, cultura, svago, divertimento, utilizzando strutture ricettive di livello adeguato per tutta la famiglia.  Possiamo farlo se lavoriamo tutti insieme, non in contrapposizione ma sviluppando e ampliando progetti seri, magari con l’aiuto di una nuova Regione, più moderna  efficiente come quella che vogliamo costruire, che finalmente sia al fianco dei cittadini e non contro o comunque indifferente come quella che ci propina Spirlì da due  anni a questa parte”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA