Failla (Forza Italia Giovani): "Lamezia luogo di storia, tradizioni, archeologia e cultura da riprendere"

forzaitalia_c02ed.jpg

Lamezia Terme - "Il patrimonio storico e culturale lametino va ripreso e valorizzato sia per donare ai cittadini di Lamezia Terme un patrimonio da esplorare sia per accogliere in città turisti tramite l’hub più importante della Regione che secondo i dati statistici ha visto transitare nel 2024: 2.023.999 passeggeri di cui 680.896 dalle rotte internazionali" è quanto si legge in una nota di Filippo Failla di Forza Italia Giovani.

"Questi non devono usufruire dell’aeroporto solo come servizio di scalo momentaneo ma tramite la riapertura delle attrazioni culturali del calibro del Castello Normanno-svevo, Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia vanno trattenuti facendogli conoscere la città e le sue bellezze tramite un servizio di pubblicità efficiente che il Presidente Roberto Occhiuto sta effettuando con altri beni naturalistici della regione e tramite un servizio di collegamento che accompagni i visitatori nei luoghi portandoli fino il centro città e viceversa. Va data ulteriore importanza - sottolinea - anche al Bastione di Malta abbandonato a sé che può diventare un punto paesaggistico oltre che culturale".

"La ripresa della cultura - continua ancora - andrà a creare non solo un incremento turistico ma darà posti di lavoro a giovani laureati in materie storiche ed archeologiche che non saranno più costretti ad allontanarsi dalla loro regione per poter lavorare ma potranno rimanere qui valorizzando maggiormente la loro terra, proprio per questo vanno ripresi gli scavi archeologici dell’antica Terina, ormai fermi da anni, questo lavoro di ripresa della cultura deve essere effettuato in sinergia con le associazioni di promozione della cultura come la Pro Loco con il suo presidente Ruberto. Io e tutto il gruppo di Forza Italia giovani siamo sicuri che il candidato a sindaco Mario Murone sarà capace di realizzare questi progetti valorizzando quella cultura che per anni è stata dimenticata lasciando la città senza dei punti di riferimento da apprezzare e visitare".

© RIPRODUZIONE RISERVATA