Lamezia Terme - “In vista della finestra temporale aperta dalla Regione Calabria per la manifestazione d’interesse relativa alla stabilizzazione dei tirocinanti avviati nei percorsi di inclusione sociale di cui al D.D.G. n. 12824/2019, sollecito l’Amministrazione comunale ad attivarsi immediatamente per aderire all’iniziativa. Si tratta di una concreta opportunità per dare finalmente dignità lavorativa a decine di lavoratori che da anni garantiscono, con dedizione e professionalità, un supporto indispensabile agli uffici comunali, sopperendo alla cronica e risaputa carenza di personale che da tempo affligge il nostro Ente”. A dichiararlo è il consigliere comunale Mimmo Gianturco.
“La modifica normativa introdotta dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207 - ricorda Gianturco - consente alle amministrazioni pubbliche di assumere questi lavoratori a tempo indeterminato, anche in deroga ai piani di fabbisogno e ai vincoli assunzionali, con un contributo regionale di € 25.000 per ogni stabilizzazione effettuata entro il 31 dicembre 2025. Inoltre, la Regione ha già manifestato l’intenzione di reperire ulteriori risorse per aumentare tale incentivo”.
“Questi tirocinanti - afferma Gianturco - rappresentano risorse umane e professionali preziose: conoscono a fondo la macchina amministrativa, si sono formati sul campo e hanno sempre lavorato con senso di responsabilità e appartenenza, in condizioni precarie e senza tutele. Chiedo all’Amministrazione di attivarsi in tale senso e di registrarsi sull’apposita alla piattaforma regionale così da non farsi trovare impreparata all’apertura della procedura prevista per il 23 aprile alle ore 10:00 con termine ultimo al 22 Maggio alle ore 18:00. Stabilizzare questi lavoratori significa non solo restituire dignità a chi ha scelto di restare e servire il nostro Comune, ma anche offrire una risposta immediata ed efficace alle difficoltà strutturali degli uffici comunali, spesso messi in crisi dalla mancanza di personale. È il momento di fare la cosa giusta - conclude Gianturco - trasformare anni di precariato in un’opportunità di stabilità e futuro, valorizzando chi ha già dimostrato sul campo il proprio valore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA