Nicola Gratteri è il nuovo Procuratore di Catanzaro - REAZIONI

gratteri_lamezia3_280215.jpg

Roma - "Spero di poter dare subito quelle risposte di giustizia che la collettività si aspetta". Nicola Gratteri, magistrato della Dda, è il nuovo Procuratore di Catanzaro. Il plenum del Csm, con una pratica d’urgenza, l’ha nominato procuratore a larga maggioranza. Gratteri, lascia il suo incarico come procuratore aggiunto della Repubblica del tribunale di Reggio Calabria e va così ad occupare il posto lasciato da Antonio Lombardo, andato in pensione. Nicola Gratteri, 58 anni, nato a Gerace nella locride, da sempre è impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta si è infatti occupato di tantissime indagini contro criminalità organizzata, tra cui quelle per la strage di Duisburg, per questo motivo vive sotto scorta dal 1989. A Gratteri il vice presidente del Csm Giovanni Legnini ha formulato, subito dopo la nomina, gli auguri di buon lavoro "in una terra così difficile".

"Spero di non deludere le attese delle migliaia di persone che mi aspettano con ansia" ha aggiunto poi. Gratteri dovrebbe prendere possesso del suo nuovo incarico alla fine di maggio ma non è escluso che possa essere deciso l'anticipato possesso.

REAZIONI

Presidente Oliverio: “La Calabria onesta e pulita non può che gioire per Gratteri"

Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha avuto un colloquio telefonico con Nicola Gratteri nel corso del quale gli ha formulato gli auguri per la prestigiosa nomina a Procuratore Capo della DDA di Catanzaro: “La Calabria onesta e pulita non può che gioire e salutare positivamente la nomina del plenum del Csm di Nicola Gratteri a Procuratore Capo della DDA Catanzaro.  È una bella notizia per la Calabria che crede nel riscatto e nella possibilità di costruire un futuro diverso”.

Nesci (M5s): "Nomina Gratteri riaccende speranza"

"La nomina del dottor Nicola Gratteri alla guida della Procura di Catanzaro, a lungo ostacolata da diverse logge di potere, è una notizia che riaccende la speranza in tutti i calabresi onesti". E' quanto afferma, in una dichiarazione, la deputata di M5s Dalila Nesci. "Con il dottor Gratteri a Catanzaro - prosegue Nesci - le attività di indagine avranno nuova linfa, trattandosi di una figura di altissimo profilo morale e di estremo coraggio, di un servitore dello Stato che non si piega davanti a nessuno. Chiederò al più presto un incontro col nuovo procuratore, perché a Catanzaro pendono diversi esposti del Movimento 5 stelle per reati contro la pubblica amministrazione, relativi ad abusi plateali nella gestione della sanità, che resta l'ambito più problematico". "In Calabria c'è un'omertà politica inaudita, per cui - conclude Nesci - sapere che il dottor Gratteri condurrà la Procura di Catanzaro, più volte passata sotto le luci della ribalta nazionale, significa ricuperare la fiducia nella denuncia civile, nel compimento della giustizia e nella possibilità di maggiore democrazia nella nostra terra". 

Magorno (Pd): "Notizia ci riempie di orgoglio"

“La decisione del Consiglio superiore della magistratura di affidare a Nicola Gratteri il gravoso compito di procuratore capo di Catanzaro ci riempie di orgoglio. Gratteri è un uomo dalla grande preparazione e levatura morale, impegnato con coraggio da decenni a difesa della legalità, contro le organizzazioni criminali nella nostra regione, con risultati nazionali e internazionali che hanno costellato di proficui risultati un autorevole percorso investigativo. Al neo procuratore capo di Catanzaro desidero augurare buon lavoro, anche a nome di tutto il Partito democratico calabrese”. E’ quanto afferma il segretario regionale del Pd Calabria, on. Ernesto Magorno, nell’apprendere la notizia dell’investitura del plenum del Csm. “Una indicazione, quella di Gratteri, che non può che trovare apprezzamento in quanti credono nella giustizia come caposaldo del vivere civile e della democrazia. Sono certo – dice ancora Magorno – che il neo procuratore capo metterà a disposizione del distretto di Catanzaro le sue straordinarie doti professionali e umane, arricchite da una conoscenza dei fenomeni criminali ma anche dalla storia più intima di una regione difficile come la nostra. La comprovata competenza, la determinazione senza pari, rafforzata dalla passione autentica che lo contraddistingue da sempre, sapranno assicurare alla lotta alla criminalità organizzata, alla corruzione, all’illegalità tanti altri importanti risultati. Esattamente quelli che la collettività che lo stima e lo apprezza si attende”.

Bruno: "Massima collaborazione nell’azione di contrasto all'illegalità"

“La notizia era nell’aria da giorni. La decisione del Consiglio superiore della magistratura che ha emesso un provvedimento d’urgenza realizza una speranza collettiva: il dottor Nicola Gratteri è il nuovo procuratore capo di Catanzaro. Esprimere soddisfazione o compiacimento non è sufficiente: Gratteri metterà a disposizione del Capoluogo di Regione un patrimonio di conoscenza senza precedenti, uno straordinario contributo di coraggio, passione e impegno di cui gli siamo anticipatamente grati”. E’ quanto afferma il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, nonché segretario provinciale del Partito democratico di Catanzaro, nell’apprendere la notizia dell’investitura del plenum del Csm. “Al neo procuratore capo assicuriamo la massima collaborazione nell’azione di contrasto quotidiano alla ‘ndrangheta, alla corruzione, all’illegalità – afferma ancora il presidente Bruno. Il procuratore capo facente funzioni, Giovanni Bombardieri ha già messo in evidenza la consapevolezza che mezzi e risorse a disposizione sono assolutamente insufficienti rispetto alla vastità degli interventi richiesti dalle emergenze del distretto: le istituzioni devono essere in prima linea nel sostegno alla magistratura anche nel garantire le migliori condizioni per operare nel territorio. Al neo procuratore capo gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la Provincia di Catanzaro”.

Carchedi: "Gratteri, un faro per la giustizia e per la collettività"

"La nomina del magistrato Nicola Gratteri come  nuovo procuratore di Catanzaro non può che rappresentare un faro per la giustizia e per la collettività e sono certo che il dott.Gratteri saprà dare le risposte che la gente attende da quella giustizia che rappresenta il fondamento della vita quotidiana" E’ quanto afferma in una nota stampa Damiano Carchedi, coordinatore uscente della Consulta Studenti del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali dell’Università di Catanzaro. "Per i tantissimi studenti in legge e non solo dott.Gratteri rappresenta un esempio da seguire, e rappresenta quella calabria che ci rende fieri ed orgogliosi.  Sono certo che il lavoro del dott.Gratteri, in sinergia con tutte le forze con cui si interfaccerà, servirà per far luce su quegli aspetti che sempre più spesso noi cittadini affidano alla magistratura affinché si raggiunga e conosca la verità".

Parentela (M5S): "Nomina Gratteri sinonimo di garanzia" 

"La nomina di Gratteri a capo della Procura che controlla l'operato della Regione Calabria è sinonimo di garanzia e serietà". È quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela. "Ci affidiamo spesso alla magistratura - prosegue - per far luce sugli abusi della politica nella gestione della cosa pubblica. Con Gratteri alla guida della Procura siamo certi che nulla verrà sottovalutato e che il lavoro della magistratura possa essere sempre più efficace. Insieme ai miei colleghi calabresi abbiamo sempre riposto massima fiducia nel lavoro della Procura. Fiducia che oggi si rinnova grazie alla presenza di un uomo che negli anni ha sempre lavorato con rettitudine e senza paura".

Santelli (FI): "Gratteri magistrato indipendente e libero" 

"La nomina di urgenza avvenuta all'unanimità da parte del plenum del Csm, a procuratore capo di Catanzaro, e' un riconoscimento prestigioso e meritato per un magistrato libero, indipendente e capace come il dott Nicola Gratteri". Lo afferma la deputata di Forza Italia e coordinatrice regionale del partito in Calabria Jole Santelli. "Il suo curriculum - prosegue - è scritto in decenni di attività coraggiosa e indefessa contro le mafie, di indagini chirurgiche e ineccepibili da ogni punto di vista. Gratteri abbina capacita investigative al rispetto pedissequo della procedura: è una grande risorsa ed è garanzia per tutti quanti invocano una giustizia giusta ed equa. La speranza ora è che vengano assicurati mezzi idonei al neo-procuratore per un compito che richiede massima attenzione da parte del Ministero della Giustizia".

Irto: "Scelta migliore non ci sarebbe potuta essere per una DDA così vasta"

"La nomina ufficiale di Nicola Gratteri alla carica di procuratore della Repubblica di Catanzaro è una notizia positiva per la Calabria e per il Paese". È quanto afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto. "Da tantissimi anni - prosegue Irto - Gratteri è uno dei magistrati in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata e più impegnati sul versante della promozione di una cultura della legalità vera, sostanziale, concreta. Il suo lavoro coraggioso e competente ha consentito di assestare duri colpi alle cosche reggine e calabresi". Irto prosegue: "Scelta migliore non ci sarebbe potuta essere per una DDA così vasta, perché abbraccia ben quattro province, e delicata, in quanto esposta sul fronte dell'azione di contrasto ai clan. L'augurio che rivolgo alla Calabria è che il lavoro della DDA di Catanzaro sotto la guida di Gratteri possa dispiegarsi in tutta la sua portata - conclude Irto - per aiutare la nostra regione ad affrancarsi dal giogo mafioso e per rompere i perversi intrecci tra la 'ndrangheta e la classe dirigente di questa terra".

 Abramo: "Gratteri avrà collaborazione piena Comune"

"La nomina del dottore Nicola Gratteri alla guida della Procura del Capoluogo, ratificata unanimemente dal Plenum del Consiglio superiore della Magistratura, non puo' che essere accolta con estrema soddisfazione: a Catanzaro arriva un magistrato di grande autorevolezza, spessore professionale e morale". E' il commento di Sergio Abramo, sindaco di catanzaro, alla nomina del nuovo capo della Procura del capoluogo calabrese. "A Gratteri, da decenni in prima linea contro la pervasivita' delle organizzazioni criminali della nostra regione, rivolgo - dice - un caloroso benvenuto a titolo personale e a nome dell'amministrazione comunale. Nell'augurargli buon lavoro, gli assicuro fin d'ora - aggiunge - la piena e convinta collaborazione dell'istituzione che ho l'onore di rappresentare nella certezza che le complicate sfide che lo attendono alla Procura di Catanzaro, verranno svolte con lo stesso instancabile ed encomiabile impegno investigativo che lo hanno contraddistinto tanto da essere considerato un punto di riferimento nella lotta al crimine organizzato in Italia e nel mondo".

Scopelliti: "Nomina Gratteri premia competenza"

"Ho atteso fiduciosa la ratifica del CSM della nomina del dott. Nicola Gratteri a Procuratore della Repubblica a Catanzaro, e noto con viva soddisfazione che questa è avvenuta con una votazione unanime sia dai componenti togati che dai laici dell'organo di auto governo della Magistratura. Una nomina di così alto profilo, che premia sia la competenza che la dedizione al lavoro inteso come missione, infatti, non poteva che avvenire in un contesto di pieno accordo". E' quanto afferma Rosanna Scopelliti (AP), coordinatrice del Comitato beni confiscati presso la Commissione Parlamentare Antimafia, e capogruppo in Commissione Difesa della Camera dei Deputati. "Al dott. Gratteri, che ormai è da anni un magistrato apprezzato a livello internazionale per l'altissima professionalità delle sue indagini, vadano i miei più vivi e sinceri auguri di buon lavoro nel nuovo prestigioso incarico nella Procura del capoluogo di regione, non celando il mio orgoglio di poter vedere, in una Calabria martoriata dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata, proprio un calabrese eccellente, come magistrato e come persona, che da anni nella DDA è riuscito a dimostrare con i fatti che anche la tanto temibile 'ndrangheta può essere messa in ginocchio se la si combatte utilizzando le armi della Giustizia con efficacia ed intelligenza", conclude Scopelliti.

Falcomatà e Muraca: "Migliori auguri a Gratteri"

"I migliori auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri". E' quanto dichiarano in una nota congiunta il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e l'assessore comunale alla Legalità Giovanni Muraca. "Al procuratore Gratteri - prosegue la nota - che ha saputo contribuire fattivamente all'ottimo lavoro compiuto in questi anni dal pool di magistrati reggini diretti dal procuratore capo Federico Cafiero de Raho, va un grande in bocca al lupo per l'imminente inizio della sua nuova avventura alla guida della Procura di Catanzaro. La sua tenacia nella lotta all'illegalità e al crimine organizzato, la sua immensa professionalità e la sua proverbiale modestia, sono entrate presto nel cuore di tutti i calabresi onesti che hanno accompagnato in questi anni l'ottimo lavoro svolto dalla Procura reggina nell'obiettivo di scoperchiare la cupola di silenzio che avvolge le organizzazioni criminali sul nostro territorio". "Molto significativi - è scritto ancora nella nota - sono peraltro i contributi che il procuratore Gratteri ha saputo fornire nelle indagini sui collegamenti internazionali della 'ndrangheta, i cui tentacoli sono stati rintracciati in luoghi apparentemente molto distanti dal territorio di origine, ma anche attraverso le sue pubblicazioni, divenute una sorta di enciclopedia della lotta alla criminalità organizzata, e soprattutto con la partecipazione ad importanti organismi per l'elaborazione di proposte per l'aggiornamento della normativa antimafia a livello nazionale ed internazionale".

Colaninno (Pd: "A Gratteri riconoscimento importante"

 "Esprimo le mie congratulazioni a Nicola Gratteri, nominato dal plenum del Csm all'unanimità nuovo procuratore capo di Catanzaro. A Gratteri arriva un riconoscimento importante per una professionalità di primissimo livello. Faccio a Gratteri gli auguri di buon lavoro certo che svolgerà al meglio il suo nuovo incarico". Così Matteo Colaninno del Pd in una nota.

Bova: "Livello professionale ci dà garanzia di una perfetta gestione della Procura catanzarese"

"Esprimo tutta la mia soddisfazione per la nomina, ratificata dal plenum di Palazzo dei Marescialli, del nuovo Procuratore della Repubblica di Catanzaro. Una prestigiosa e delicata funzione che il Csm ha inteso assegnare al dottor Nicola Gratteri, come del resto si ventilava ormai da tempo. Decisione importante, questa, che pone al vertice di un ufficio di Procura strategico per un’ampia parte del territorio calabrese, purtroppo infestata dalla mala pianta della criminalità organizzata, un simbolo della lotta alla ‘ndrangheta. Un uomo che ha dedicato la vita a un’irriducibile opera di contrasto ad alcune delle consorterie criminali fra le più potenti e feroci del mondo. Il dottor Gratteri vanta pertanto una conoscenza universale del fenomeno ‘ndranghetista, ma non solo. È anche un esperto assoluto di una piaga come il narcotraffico internazionale. L’alto magistrato è stato infatti fra i persecutori di alcune delle figure più note nella distribuzione, su scala planetaria, degli stupefacenti. Il livello professionale che ha raggiunto ci dà dunque la garanzia di una perfetta gestione della Procura catanzarese. Al di là di tutto, però, al neoprocuratore vanno i miei auguri di buon lavoro e la gratitudine per essersi votato a una delle attività tra le più rischiose, che lo ha costretto a subire costanti misure di protezione con una conseguente limitazione della libertà personale per motivi di sicurezza. Una condizione vissuta anche dalla sua famiglia, peraltro vittima di gravi gesti intimidatori come quello in cui è stato coinvolto il figlio pochi mesi fa. L’ennesima pagina triste scritta dalle cosche, che il dottor Gratteri combatte instancabilmente ogni giorno da decenni. Un sacrificio che ribadisco merita il rispetto di ogni cittadino onesto e perbene e la massima vicinanza soprattutto da parte di chi, come il sottoscritto, in questo momento ricopre un ruolo istituzionale".

Occhiuto (Fi): "Gratteri magistrato competente"

"La nomina di Nicola Gratteri a nuovo capo della Procura di Catanzaro non può che essere accolta con soddisfazione. Il Csm all'unanimità ha compiuto un'ottima scelta, Gratteri è magistrato competente, rigoroso ed conoscitore delle dinamiche del territorio. Un tassello importante nel grande mosaico della legalità e della lotta senza quartiere alla criminalità organizzata". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Forza Italia, Roberto Occhiuto, vice coordinatore regionale del movimento azzurro in Calabria".

Mascaro: “Una garanzia di legalità per tutti”

"Complimenti e auguri di buon lavoro al dott. Nicola Gratteri, un grande magistrato calabrese nominato dal CSM procuratore capo della Procura di Catanzaro.  Una garanzia di legalità per tutti in una terra nella quale vi è bisogno di una costante e forte attività di contrasto alla criminalità organizzata, vera piaga del nostro territorio.  Un valore aggiunto per il territorio e per chi crede nella legalità e nel rispetto dalle regole".

Uil Calabria: "Gratteri saprà alzare argine insuperabile davanti a corruzione dilagante"

"La nomina di Nicola Gratteri alla guida della Procura della Repubblica di Catanzaro è il giusto riconoscimento di una carriera professionale spesa, da servitore dello Stato, per consentire ai cittadini calabresi di liberarsi dal pesante giogo della criminalità organizzata. Dal suo nuovo osservatorio privilegiato, il procuratore Nicola Gratteri saprà far valere i diritti di tutti coloro che vogliono ribellarsi alla ‘ndrangheta, saprà alzare un argine insuperabile davanti alla corruzione dilagante. La sua esperienza, la sua professionalità, la sua conoscenza approfondita di un fenomeno in costante evoluzione sono la migliore garanzia di affidabilità nella conduzione di una sfida giornaliera agli interessi criminali di fuori legge senza scrupoli e capaci di adattarsi, piegandole ai propri lucrosi interessi, alle mutazioni di un mondo globalizzato. Il suo piglio battagliero, che viene fuori dalle prime dichiarazioni rilasciate da capo dell’ufficio di Procura di Catanzaro con le quali ha messo in evidenza il gap strutturale cui la stessa deve fare fronte nel suo delicato lavoro, ma rispettoso delle leggi e della dignità della persona è una copertura assicurativa di grande valore per quella Calabria che vuole cambiare. Al procuratore Nicola Gratteri vanno i complimenti e gli auguri da parte della Uil Calabria. Il sindacato, sin da subito, mette a disposizione di questo valente magistrato antimafia le proprie conoscenze e le proprie professionalità, certi che la guerra alla criminalità organizzata si possa vincere solo con il concorso massimo della parte sana della società calabrese".

Battaglia (Pd): "La Calabria può sperare di sradicare la ‘ndrangheta dal tessuto sociale ed economico"

“Esprimo al dott. Nicola Gratteri felicitazioni e congratulazioni per la nomina a capo della Procura distrettuale antimafia di Catanzaro ratificata dal Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura”. E’ quanto dice il consigliere regionale del Pd Domenico Battaglia, rivolgendo “gli auguri di buon lavoro convinto che, dopo tanti anni di esperienza maturata sul campo presso la Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria attraverso numerose inchieste portate avanti con successo contro il potere criminale presente nella provincia di Reggio Calabria ed il narcotraffico internazionale, saprà guidare con grande competenza e professionalità anche la Procura antimafia di Catanzaro. Attraverso l’impegno di tutte le forze dell’ordine e di magistrati di altissimo profilo come Nicola Gratteri – continua Battaglia- la Calabria può sperare di sradicare la ‘ndrangheta dal tessuto sociale ed economico che impedisce alla nostra terra di poter progredire. La politica e le istituzioni calabresi devono però dare il loro contributo affinchè la legalità ed il bene comune siano al centro dell’azione quotidiana e del vivere civile di una comunità”.

Antiracket Lamezia onlus: "Benvenuto Gratteri"

"La notizia della nomina del dott. Nicola Gratteri a capo della Procura di Catanzaro, ci rende particolarmente fiduciosi su un prossimo futuro ricco di nuovi grandi successi nella lotta alla criminalità organizzata nei nostri territori.La storia professionale del Magistrato, la sua professionalità, il rigore, i successi ed il prestigio sono le “armi” che il dott. Gratteri userà per chiedere, battendo i pugni se necessario, gli strumenti indispensabili per rafforzare gli esigui organici a disposizione della Procura, una delle più vaste d'Italia e interessata da presenza di organizzazioni criminali particolarmente insidiose.Siamo sicuri che queste sue caratteristiche potranno dare una forte spinta a tutti i calabresi, convincendoli che la vicinanza e la collaborazione con le Istituzioni è necessaria per ottenere i risultati necessari a rendere la nostra regione più bella e più ricca di opportunità per i tanti ragazzi di valore che la abitano.Per noi dell’associazione antiracket Lamezia “ALA Onlus”, sarà un privilegio poter contribuire a rendere tutto ciò possibile. É con questo auspicio che formuliamo al dott. Gratteri il nostro benvenuto e l’augurio di un proficuo e soddisfacente lavoro".   

Falbo (Confcommercio): "Esperienza Gratteri può aiutare il nostro territorio"

"Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della nomina a Procuratore della Repubblica di Catanzaro il dr. Nicola Gratteri. Lo dice in una nota il Presidente di Confcommercio Pietro Falbo, il quale aggiunge: "le altissime doti professionali ed umane del dr. Nicola Gratteri sono un ottimo viatico per il suo nuovo percorso nella città capoluogo. Il sistema delle piccole e medie imprese e la loro interazione con il tessuto sociale, necessitano di punti di riferimento certi nelle istituzioni e nel sistema della sicurezza di cui la magistratura è parte integrante e baluardo per la convivenza civile. Sicurezza, rispetto delle regole, dignità e centralità della persona all'interno dello sviluppo dell'azienda è priorità per l'associazione che rappresentiamo. Siamo oltremodo felici che la grandissima esperienza del dr. Nicola Gratteri possa aiutare il nostro territorio per ripristinare ed affermare i principi ed i valori fondanti della convivenza civile. Dovere alla legalità ma soprattutto diritto alla legalità è il tema che più di ogni altro ci sta a cuore e siamo certi che il nuovo Procuratore saprà ben interpretare questa istanza che viene dal nostro sistema e da questo circuito virtuoso che soffre in questo periodo storico di una crisi endemica e di un mancato sviluppo anche territoriale. Come in Italia anche in Calabria ed a Catanzaro non bisogna generalizzare. Non è vero che tutta la società è corrotta, non è vero che tutta la società delinque perché, come ha detto il dr. Gratteri, ribadendo questa affermazione, si fa il gioco proprio di chi si mette ai margini della legalità. Vi è la necessità di fare uno spartiacque importante e di riposizionare il criterio della legalità come requisito fondante della società che vorremmo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA