Dal 6 marzo sarà fornito materiale informativo su Glaucoma a Catanzaro

vedere.jpg

Catanzaro - "Il Glaucoma  è la prima causa  di  disabilità visiva irreversibile al mondo, ne sono affette 55 milioni di persone e per causa sua già 24 milioni di individui hanno perso la vista del tutto o in parte. Solo in Italia si stima che ci siano un milioni di malati, ma uno su due ignora di esserlo, correndo grandi rischi. Il glaucoma è una malattia oculare considerata “il ladro silenzioso della vista”. Può colpire senza dare alcun sintomo e, se non trattato, provoca il restringimento del campo visivo sino all’ipovisione o alla cecità. Il più delle volte è associato a una pressione oculare troppo alta che causa danni irreparabili al nervo ottico. Anche quest’anno l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità celebra dal 6 al 12 Marzo la settimana Mondiale del Glaucoma promossa sul territorio  dal Comitato  IAPB, agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità di Catanzaro guidata dal Presidente Loprete Luciana. La celebrazione della settimana mondiale del glaucoma prevede lo svolgimento di tre diverse attività, divulgazione materiale informativo, screening oculistici gratuiti sul glaucoma e incontro informativo aperto al pubblico".

"Pertanto a partire da domenica 6 Marzo lo staff del Comitato IAPB di Catanzaro, con il supporto dei volontari del Servizio civile dalle 9:00 alle 14:00 divulgherà materiale informativo sulla patologia del Glaucoma presso il centro Commerciale Le fontane di Catanzaro, il centro Commerciale Le vele di Montepaone e il centro commerciale i Due mari di Lamezia Terme. La divulgazione continuerà poi  giorno 7 marzo  nei pressi del Corso Mazzini di Catanzaro e per tutto la settimana presso le sedi UICI di Catanzaro, Lamezia Terme e Guardavalle. Giorno 8 e 9 Marzo dalle 8.45 alle 12.45 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16.45  presso il Policlinico di Germaneto, Centro Glaucoma, grazie alla collaborazione del professor Vincenzo Scorcia, direttore del  centro, e della sua Equipe è possibile effettuare, su prenotazione, uno screening gratuito preventivo sul glaucoma. Le prenotazioni si effettuano a partire da questa settimana dalle 9.00 alle 12.30 al numero 09613647365. Inoltre  giorno 9 marzo alle ore 17.00 presso il Campus di Gemaneto Aula G3 Corpo G Livello 0 si terrà un incontro informativo sulla Patologia del Glaucoma a cura del Presidente IAPB di Catanzaro, Loprete Luciana che tratterà il tema dell’importanza della Prevenzione Oculare e degli esperti oculisti del Glaucoma del Policlinico di Germaneto. Invitiamo pertanto tutta la cittadinanza a voler usufruire di questo importante servizi offerto gratuitamente da questa sezione UICI e dall’Unità Operativa Oculistica del Policlinico di Germaneto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA