Stefano Mazzocca torna a casa, il "Lametia Barbershop" sbarca in città con i volti di Italian Shore

image0_81067.jpg

Lamezia Terme - "Un ritorno alle origini, ma con lo stile di chi non ha mai smesso di guardare avanti". Stefano Mazzocca, imprenditore, fondatore del "Lametia Barbershop", è tornato nella sua città natale per un evento che ha saputo unire territorio, comunicazione e spettacolo. Dopo l’apertura del primo negozio a Nettuno quattro anni fa, la catena “Lametia” è cresciuta, diventando un punto di riferimento nel mondo della barberia e dell’hair style. Oggi, con sedi in espansione in tutta Italia, Mazzocca ha voluto rendere omaggio alla sua Terra Madre, aprendo un nuovo punto proprio a Lamezia Terme. Ad accompagnarlo in questo ritorno simbolico e imprenditoriale, alcuni nomi, noti del mondo dei social: Marcolino e Spadino, protagonisti del programma Italian Shore e tiktoker, insieme a Siso, youtuber e content creator molto amato dalla Gen Z. Un team affiatato e carismatico che per due giorni ha animato la città con la loro presenza, generando entusiasmo, selfie, autografi e contenuti 'virali'.

"Siamo scesi con l’obiettivo di lasciare il segno. Non solo per promuovere il Lametia Barbershop, ma anche per raccontare una Lamezia nuova, piena di energia e voglia di fare – racconta Mazzocca –. È stato un momento intenso, la città ci ha accolto con calore. Abbiamo creato hype, siamo stati in giro tra la gente, e quello che abbiamo visto è stata una comunità viva, pronta a rispondere con entusiasmo". Durante la permanenza, il team ha girato contenuti in vari luoghi iconici della città, mostrando non solo il lato estetico della barberia, ma anche il valore umano e sociale del progetto. Perché Lametia Barbershop è ormai molto più di un salone: "è un movimento culturale, un’identità, uno stile di vita. E le novità non finiscono qui. Dopo Lamezia - fanno sapere - la prossima tappa è Anzio, dove il prossimo 4 maggio verrà inaugurata ufficialmente una nuova sede del Lametia Barbershop. Un’apertura speciale, realizzata in società con Valerio Vona, primo storico collaboratore di Mazzocca. Un traguardo che non rappresenta solo una crescita aziendale, ma anche la conferma di un legame umano e professionale nato sin dall’inizio del percorso". "Il bello deve ancora venire", conclude Mazzocca.

image3_bc1c8.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA