Sindaco di Gizzeria incontra la nuova dirigente scolastica dopo dimensionamento dell’istituto comprensivo

gizzeria-2024-08-01-at-13.19.24_3f9db.jpg

Gizzeria - In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico si è svolto presso i plessi scolastici di Gizzeria capoluogo e di località Mortilla un primo incontro con sopralluogo tra l’amministrazione comunale di Gizzeria e la Dirigente Scolastica Rosaria Calabria che dal primo settembre 2024 prenderà ufficialmente servizio, a seguito del dimensionamento scolastico, presso l’Istituto Comprensivo Falerna - Nocera Terinese - Gizzeria. Oltre al sindaco, Francesco Argento, presenti anche il vice sindaco Antonio Arcieri e gli assessori Lilla Corica, Sabrina Raso e Bruno Falvo.

“Come è noto - afferma il Sindaco Argento -, per le amministrazioni guidate da Pietro Raso così come per quella guidata dal sottoscritto, la scuola è sempre stata al centro della programmazione di importanti investimenti. Fra le opere più importanti possiamo elencare quelle già realizzate: costruzione del nuovo edificio scolastico di località Mortilla che nell’ultimo decennio in più fasi hanno visto far crescere un moderno e qualificato edificio scolastico (spesi complessivamente circa 1,5 milioni di euro); importante riqualificazione strutturale dell’edificio scolastico ex scuola media in via San Giorgio di Gizzeria Capoluogo. Interventi di ristrutturazione e di finitura del piano terra, dove attualmente sono dislocate le sedi della scuola primaria e media. Interventi di ristrutturazione del padiglione della scuola di infanzia e del padiglione ex direzione didattica (spesi complessivamente circa 1,4 milioni di euro); Riqualificazione energetica dell’edificio scolastico ex sede scuola d’infanzia e primaria di località Mortilla (spesi complessivamente circa 550 mila euro)”.

A queste dal Comune elencano, inoltre, le opere più importanti finanziate già cantierizzate, alcune in fase di ultimazione, altre appena iniziate ed altre già progettate in attesa di appaltare: “costruzione di asilo nido a Mortilla opera in fase di ultimazione (spesa prevista circa 800 mila euro); costruzione di mensa scolastica a Mortilla opera in fase di ultimazione (spesa prevista circa 750 mila euro); demolizione e ricostruzione di mensa scolastica a Gizzeria capoluogo opera in fase di ultimazione (spesa prevista circa 1 milione di euro); demolizione e ricostruzione di scuola d’infanzia a Gizzeria capoluogo. Opera già appaltata che a breve verrà cantierizzata. Per questo motivo, in attesa della consegna della nuova scuola, è stato previsto in forma temporanea lo spostamento della scuola d’infanzia nella sede sotto il municipio dove saranno a breve ultimati gli interventi di adeguamento della struttura (spesa prevista circa 1 milione di euro) - demolizione e ricostruzione di palestra del plesso di Gizzeria capoluogo. Opera già iniziata ma attualmente le lavorazioni sono sospese per problematiche tecniche. A breve saranno determinate ed attivate tutte le procedure necessarie affinché le lavorazioni ripartano per completare l’opera nel più breve tempo possibile (spesa prevista circa 500 mila euro); demolizione e ricostruzione di edificio scolastico da adibire all’istituto agrario a marina di Gizzeria. Opera già appaltata che a breve verrà cantierizzata (spesa prevista circa 4 milioni di euro); demolizione di vecchia struttura in cemento armato dietro scuola media in via San Giorgio Gizzeria capoluogo e ricostruzione di nuova struttura da adibire a palestra. Opera già finanziata in attesa di appaltare (spesa prevista circa 1,6 milioni di euro)”.

Il Sindaco, consapevole delle difficoltà organizzative per le tante aree già cantierizzate e altre in programma, assicura la riapertura degli edifici scolastici nella massima sicurezza. "L'Amministrazione - conclude il primo cittadino - assicura alla dirigente Calabria la massima disponibilità e lo stesso spirito di collaborazione dimostrato nelle passate gestioni, nella convinzione che adoperarsi e investire per la scuola significhi adoperarsi e investire per il futuro della comunità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA