Lamezia Terme - Sarà presentato lunedì 14 aprile alle 11 nella sede centrale dell’istituto Rambaldi - De Fazio il progetto “Stupor Mundi” nell’ambito della convenzione tra l’istituto superiore diretto da Simona Blandino e l’associazione “Samarcanda” presieduta da Manuelita Iacopetta. Il progetto ha come finalità la valorizzazione dei luoghi e della storia del territorio, per rafforzare nelle nuove generazioni il legame con le proprie radici e l’acquisizione della consapevolezza dei valori e della bellezza presenti nel territorio lametino. Il castello normanno-svevo che sorge su un’altura del centro storico di Nicastro, unitamente alla figura di Federico II e di altri personaggi che nel tempo vi hanno soggiornato, sarà il fulcro attorno al quale ruoterà l’attività didattica e formativa. I dettagli del progetto che vedrà coinvolti gli allievi del quarto anno, indirizzo CAT con il docente Francesco Venuti come tutor della scuola e Manuelita Iacopetta come tutor dell’associazione, saranno illustrati in occasione dell’incontro di lunedì. Gli allievi - fanno sapere - della quarta M, indirizzo grafico, guidati dalla docente Ludovica Trudi, daranno il loro prezioso contributo al progetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA