Lamezia Terme - "Iniziamo parlare di programmi e di temi reali e concreti". Massimo Cristiano, già consigliere comunale propone, attraverso il programma elettorale per le amministrative di maggio, "il gruppo comunale dei V.A.T. (Volontari Ausiliari del Traffico). Non si tratta di una promessa elettorale, ma di un dato di fatto, semplicemente perchè Il gruppo comunale era stato già costituito attraverso il Regolamento Comunale del V.A.T. approvato il 28 dicembre 2016 in Consiglio Comunale su proposta dell’allora Consigliere Comunale Massimo Cristiano. Il reclutamento dei V.A.T., che saranno dotati della qualifica di pubblico ufficiale e di apposita uniforme, è avvenuto per bando pubblico nel 2017 ed è stata stilata un’apposita graduatoria di 50 persone idonee che intendiamo ovviamente implementare fino a 80 unità, stabilendo anche un rimborso spese fino a 400 euro mensili ( da regolamento comunale attuale) e che noi oggi abbiamo pensato di raddoppiare fino a 800 euro mensili, per 20 ore settimanali. I V.A.T. esistono in tutti i comuni d’Italia tranne che a Lamezia Terme, e che comporta una serie di servizi utili alla cittadinanza, tra cui il servizio presso le scuole cittadine, per la tutela dei bambini e non solo, il presidio di parchi e giardini contro l’inciviltà diffusa e tanto altro. Lo stesso regolamento prevede che il servizio sia gestito dal Comandante della Polizia Locale in ausilio con il Sindaco e l’Assessore al ramo".
Tra le mansioni dei V.A.T. da regolamento comunale, ricordano in una nota: "tutela degli anziani, dei bambini e dei disabili in situazioni di particolare disagio per esigenze connesse al traffico veicolare o in occasione di provvedimenti restrittivi della circolazione stradale; salvaguardia dell’incolumità dei cittadini in relazione alle dinamiche della circolazione stradale in caso di manifestazioni pubbliche, di lavori in corso e/o di particolari presenze turistiche; comunicazioni alla Polizia Locale di pubblici disservizi e/o anomalie causate da privati o da Enti Pubblici che possano pregiudicare l’incolumità pubblica o privata; attività di soccorso in caso di pubbliche calamità, nonché, in occasione di infortuni o di incidenti stradali; sull’entrata e sull’uscita degli alunni dagli edifici scolastici; sul corretto utilizzo dei giardini/parchi e piazze pubbliche da parte dell’utenza; sul corretto comportamento dei pedoni e dei conducenti di cicli e motocicli, con particolare riferimento al centro cittadino".
Possono, inoltre, svolgere altre mansioni richieste dal Sindaco, precisano ancora "con apposito provvedimento ed in via sperimentale quali ad esempio attività di ausiliari di quartiere per segnalare alle autorità competenti eventuali turbative alla sicurezza urbana, e fungere da deterrente, in zone calde come ad esempio Piazza Mazzini o Ciampa di Cavallo. Sicuramente possono dare anche un contributo nelle zone centrali della città, dove in alcuni punti quali ad esempio corso Nicotera, corso Numistrano, piazza Mazzini, via XX settembre vige la “regola” del parcheggio selvaggio, dimostrando avvolte un senso di anarchia non tollerabile. Inspiegabilmente il gruppo Comunale dei V.A.T. è stato tenuto “nascosto” all’interno dei cassetti del Comunale di Lamezia Terme, creando un danno, non solo ai cittadini ma anche al corpo della Polizia Locale, che a causa della cronica carenza di personale, dovuta ai limiti giuridici del Piano di Riequilibrio, non ha potuto usufruire di uno strumento che avrebbe potuto sopperire alle tantissime richieste di provengono dai cittadini. Abbiamo idee e competenza amministrativa per attuare concretamente ciò che proporremo in campagna elettorale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA