Lamezia Terme - Emergenza a “Ciampa di Cavallo”. Sul caso interviene Antonietta D’Amico, Commissario cittadino Lega Salvini Premier che parla non solo di "una situazione di degrado urbano, ma una vera e propria emergenza sanitaria, sociale e di civiltà. A pochi metri da scuole elementari, dall’ospedale cittadino, da uffici pubblici e da zone densamente abitate, sorge un'enorme discarica a cielo aperto, simbolo di abbandono istituzionale e di una totale assenza di controllo. La Lega, da anni, denuncia lo stato di abbandono in cui versa l’area, chiedendo un cambio di rotta nelle politiche di gestione del territorio e un ritorno dello Stato nei luoghi in cui regole, decoro e sicurezza sono ormai solo un ricordo".
Come commissario cittadino della Lega, Antonietta D’Amico sottolinea: "Abbiamo più volte espresso le nostre sincere perplessità rispetto a progetti di integrazione e inclusione che, nei fatti, non hanno prodotto risultati. Guardiamo con grande onesto scetticismo a nuovi fondi destinati ad aree come il campo rom di Scordovillo, quando il problema reale è l’assenza di regole e di controllo". La Lega chiede un piano immediato, sulla scia del modello Caivano, per riportare legalità, sicurezza e decoro in queste aree. "Mi chiedo da madre e da cittadina – continua D’Amico – com’è possibile che a oggi non sia stato ancora fatto nulla. È ora che si dia conto ai cittadini di cosa stanno facendo le istituzioni competenti". E, conclude la nota "il silenzio e l’inazione non sono più tollerabili. Le famiglie e tutte le persone che vivono e lavorano nei pressi di “Ciampa di Cavallo” hanno diritto alla dignità, al rispetto e alla tutela della salute. La Lega continuerà a farsi portavoce di questa battaglia, fino a quando non verrà ripristinato il rispetto delle regole e della convivenza civile".
© RIPRODUZIONE RISERVATA