Lamezia, Centrodestra unito presenta candidatura a sindaco di Murone e 7 liste a sostegno per “riportare città al centro della scena politica”

murone17.08.59_0a048.jpg

Lamezia Terme – Partita ufficialmente la campagna elettorale del "centrodestra unito" - per come più volte sottolineato da tutti i presenti al tavolo - in vista delle amministrative del 25 e 26 maggio. Un incontro nel ricordo di Michele Traversa quello tenuto nel pomeriggio di lunedì in una sala gremita del Savant hotel che ha dato il la a una “nuova stagione amministrativa, all’insegna della coesione politica e di una visione condivisa della città”. Per il dopo Mascaro, il candidato a sindaco Mario Murone, affiancato dai leader dei partiti della coalizione, ha presentato sette liste a suo sostegno. L’avvocato e docente universitario scende in campo sostenuto da una coalizione costituita da Calabria Azzurra, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lamezia al Centro, Lamezia Domani, Lega e Noi Moderati.

Accanto a lui, esponenti del centrodestra a livello regionale e nazionale. Presente anche il Sottosegretario al Ministero dell’Interno e Segretario Regionale di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro che, a margine dell’incontro ha parlato di “una sfida importante attraverso delle liste che siano più qualificate possibile e con un professionista della società civile ma che certamente inizierà a fare politica intesa nell’ascolto dei bisogni della gente in una città che da sempre sappiamo essere strategica. Io – ricorda la Sottosegretaria - da presidente della Provincia la definii ‘il cuore strategico della Calabria’, è centrale, ha mille potenzialità. Tanto è stato fatto, tanto ancora dobbiamo fare. Siamo convinti che i cittadini ci daranno fiducia, daranno fiducia all’avvocato Murone e a Fratelli d’Italia e soprattutto daranno la possibilità a Lamezia Terme di fare quel salto che tutti auspichiamo”.

"Un percorso che vede scendere in campo i migliori" ha dichiarato la Ferro durante l'incontro parlando di una Lamezia "cuore strategico della Calabria con una vocazione imprenditoriale, agricola, culturale". Una battaglia, chiarisce "nel vero centrodestra". Nel suo intervento pone l'attenzione su quanto il Governo ha fatto e quanto si stia facendo per la città. Come nell'affrontare la questione Scordovillo. "La politica è fatta di persone che non hanno mai tradito. Stiamo con Murone, siamo per il centrodestra" e, sulla scelta del candidato sindaco dice: "mi sono detta, è proprio il miglior candidato se tutti lo vogliono. Che ha però deciso di scendere in campo con il centrodestra, mettendoci la faccia". Lo definisce "un visionario, che conosce la città e farà realizzare i tanti progetti che si raccontano da anni. Penso all'area vasta, all'intermodalità". Sarà, aggiunge: "una squadra che non avrà né padrini né padroni". Per la Ferro "abbiamo tanti traguardi da raggiungere, con Fratelli d'Italia che dovrà essere primo partito". E, evidenzia "riconosco ai lametini la non ipocrisia e, pertanto, chiedo loro di mettere l'impegno e la passione che avete per questa città, dove i giovani devono decidere di dover rimanere". E, infine, sostiene che bisogna superare l'idea di "Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia: sono unite in un'unica città che è Lamezia Terme, per noi: una sfida baricentrica". "Caro candidato, portaci a governare questa città", conclude il Sottosegretario.

murone7.40.27_7888c.jpg

Murone: "Ho risposto alla chiamata dei miei figli e della città"

“Ai giovani dico di restare – ha dichiarato il candidato Sindaco a margine dell’iniziativa - perché gli costruiremo una città a misura. Una città bellissima”. Murone, che ha chiuso l'incontro, ha inteso ringraziare i presenti e i cittadini per l'affetto dimostratogli in questi giorni. "Apprezzo anche l'affetto di Wanda Ferro - dichiara - so quanto le è pesato essere qui dopo il lutto di una persona politicamente importante per lei. Ho apprezzato la sua grande spontaneità anche in merito alla mia candidatura. La mia scelta è stata sempre ed esclusivamente nel centrodestra", chiarisce a seguito delle tante dichiarazioni emerse in merito in queste settimane. "Ho risposto alla chiamata dei miei figli e della città, che mi hanno detto: dobbiamo reagire. Ma ho bisogno del vostro aiuto, della vostra esperienza e sostegno. Io sarò leale, non vi tradirò" e, parla di una "distanza siderale con il centrosinistra". Tiene a precisare Murone "sono sicuro di avere le spalle forti e di avere alle spalle persone forti e tutta la politica regionale, provinciale e nazionale. Il mio sarà un governo politico" e, aggiunge: "dove tutte le forze politiche saranno coinvolte. Quella politica che si deve assumere la responsabilità di governare". Affronta poi alcuni punti del suo programma a partire dal decoro urbano, "bisogna dare una dimensione nuova a questa città. E galvanizzare i cittadini verso migliori condizioni di vita. Eliminare gli spazi degradati. Più servizi alle persone con disabilità".  E, ancora un altro tema messo in evidenza: "il coinvolgimento dei giovani. Insegnando - dice - sono avvantaggiato. Dobbiamo evitare che abbandonino Lamezia. Come? Creando una serie di opportunità, idee e progetti". Per Murone "Lamezia deve diventare il cuore della Calabria. Da qui dobbiamo ripartire" pensa alla valorizzazione del litorale "che non possiede nemmeno un ristorante".

"Contro scioglimenti serve controllo preventivo delle liste"

Sul tema scioglimento del consiglio comunale per tre volte vissuto dalla città dice: "C'è bisogno di un controllo radicale sulle liste. Un controllo preventivo da parte degli organi competenti. Solo così si affronteranno le elezioni con serenità". Chiude il suo intervento puntando l'attenzione sull'importanza della digitalizzazione dei servizi, pensando alle difficoltà degli utenti anche solo per prenotare una visita sanitaria.

pubblico17.40.06_ef192.jpg

Per il Consigliere Regionale, Antonello Talerico di Calabria Azzurra, costola di FI "quella aperta oggi è una grande sfida ma che affrontiamo con la consapevolezza di un centrodestra ricompattato". Parlando di Murone afferma: "Una figura nuova e innovativa rispetto ad altre candidature che riepilogano un passato al quale Lamezia non vuole ritornare”. E, aggiunge "rilanciamo l'idea di un'asse Catanzaro-Lamezia Terme, ombelico della Calabria".

Per il Deputato lametino della Lega, Domenico Furgiuele, "Murone è un candidato pienamente condiviso scelto dal centrodestra unito". E ricorda l'esempio di coraggio della famiglia Ionà "Lamezia ha bisogno di queste persone" aggiunge. Poi un appello ai cittadini di scegliere "il vero centrodestra. La vera battaglia è uscire da qui e portare il messaggio giusto: le nostre sono candidature per amore della città".

"Pretendo di stare al fianco di un uomo perbene, un professionista straordinario con una storia che parla da sola" così il Segretario Regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro. "Si è detto, un uomo bianco alla politica" al quale il "centrodestra starà a fianco da prossimo sindaco di Lamezia". "Lo Moro - afferma - era sindaco di questa città quando io avevo 12 anni" dice chiedendo alla città "di guardare avanti". " Ti troverai ad amministrare un comune sano" dice a Murone elogiando l'operato dell'esecutivo attuale. Auspicando "che Forza Italia sia il primo partito alle prossime elezioni di Lamezia". Per Cannizzaro "con contenuti dobbiamo ridare slancio a una città che è nell'immaginario di tutti un punto di riferimento". E, conclude: "Lamezia oggi, la Calabria domani". Convinto che "vinceremo al primo turno".

Il Segretario Regionale di Noi Moderati, Giuseppe Galati in apertura del suo intervento ha voluto ricordare Michele Traversa: “aveva un profondo rispetto dei partiti e delle persone. Per questo era apprezzato da tutti”. Galati manifesta anche la sua vicinanza per il vile atto intimidatorio subito ai danni della concessionaria Ionà. E a Murone dice: "porti la tua esperienza come avvocato illustre, ma anche di professore universitario che ha la grande opportunità di ascoltare i giovani e le loro idee, questo servirà moltissimo". Lamezia, prosegue "è un'area importante ma deve assumere quel ruolo forte di cerniera strategica per dare unità alla regione. Più forte sarà Lamezia più forte sarà la Calabria". "Murone, la persona giusta che può farci vincere perchè la sua caratura professionale può fare la differenza" dichiara il Presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso (Lega) parlando di una Lamezia strategica non solo per le infrastrutture ma anche per le sue tantissime potenzialità e risorse a partire dal mare. A coordinare l’incontro, Mara Larussa. L’obiettivo comune - secondo quanto emerso durante la presentazione - è riportare Lamezia Terme al centro della scena politica calabrese.

Ramona Villella

© RIPRODUZIONE RISERVATA