Rubano identità e presentano falsa dichiarazione dei redditi, truffata anziana di Nocera Terinese

guardia-di-finanza-generica-cappello_9b89d_9612d_4267b_e3277.jpg

Lamezia Terme – Una truffa complessa e molto elaborata sarebbe stata messa in atto ai danni di I. P., un’anziana ultranovantenne di Nocera Terinese, inabile al 100%, affetta da diverse patologie e ospite da tempo in una Rsa. A presentare denuncia alla Guardia di finanza nel tentativo di fare luce sull’accaduto è il nipote, che si è rivolto ai militari in seguito ad alcune anomalie, prima fra tutta il blocco della pensione disposto dall’Inps da alcuni mesi.

“Nel tentativo di venire a capo della sospensione della pensione – spiega – ho così scoperto che qualcuno ha presentato a nome di mia zia una falsa dichiarazione dei redditi, per l’ammontare di oltre 14mila euro derivanti da un lavoro dipendente. Visto questo reddito, l’Inps ha così sospeso la pensione, ma mia zia – che è malata e molto anziana – non solo non ha mai svolto alcun lavoro dipendente ma non ha mai presentato alcuna dichiarazione dei redditi. Non solo, per la presentazione della dichiarazione è stata generata una Spid, un’identità digitale falsa grazie alla quale è stato possibile truffare mia zia e ricevere dallo Stato anche un rimborso redditi di 2mila euro. Questo rimborso, generato automaticamente sulla base della falsa dichiarazione dei redditi – prosegue – ovviamente è stato erogato su un conto corrente che non è quello di mia zia e incassato da chi ha messo in atto questa truffa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA