Calabria: Beni culturali, Villa Zerbi, da antichi fasti ad abbandono

villa-zerbi.jpgReggio Calabria - Villa Zerbi, l’edificio storico in stile neogotico veneziano del XIV secolo che ha ospitato alcune delle più importanti mostre a livello nazionale che si sono tenute a Reggio Calabria, adesso rischia di cadere a pezzi. Quello che è stato uno dei più importanti poli culturali ed espositivi del meridione, infatti, è stato inserito nell'elenco delle ''spese insostenibili'' di Palazzo San Giorgio, sede del Comune, retto da una commissione nominata dal Governo dopo lo scioglimento per contiguità mafiose dell'Amministrazione comunale. La terna già nel dicembre scorso aveva deciso di disdire il contratto di affitto, rinnovato nel 2010 e che prevedeva cinque anni di locazione a 325 mila euro l'anno. Poi sono subentrate alcune questioni burocratiche e la necessità di restituire parti delle suppellettili di proprietà dell'Università Mediterranea che hanno fatto ritardare la decisione. Adesso, fanno sapere da palazzo San Giorgio, da settembre Villa Genoese Zerbi non sarà più di competenza comunale e il contratto è in via di annullamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA