Rosarno - Il 5 maggio Rosarno ospiterà la Giornata della Gerbera Gialla 2015, organizzata dal Coordinamento nazionale antimafia Riferimenti, che aprirà l'omonimo percorso nazionale della memoria. Il calendario, è scritto in una nota, subisce una modifica rispetto agli anni scorsi essendo di solito la manifestazione realizzata in concomitanza con l'anniversario dell'uccisione di Gennaro Musella, il 3 maggio, che però quest'anno cade di domenica.
"Il clima pesante in cui versa la cittadina della piana di Gioia Tauro - prosegue la nota - ha suggerito al Coordinamento Riferimenti di scegliere Rosarno come teatro del 2015, attenzionando un territorio di trincea non come problema ma risorsa, rivalutando il sud non solo come terra di mafia ma soprattutto di resistenza e anticorpi alla criminalità organizzata, nel ricordo dei suoi martiri di cui la Gerbera, simbolo di riscatto, fa memoria. L'organizzazione dell'evento sarà curata dalla preside Maria Rosaria Russo, coordinatrice nazionale del settore scuole dell'associazione, eletta di recente vicepresidente di Riferimenti". La giornata avrà come sempre la presenza di rappresentanti istituzionali nazionali e sarà preceduta da varie iniziative in tutta la regione che coinvolgeranno anche l'Università della Calabria. A Reggio Calabria il programma prevede un concerto il 3 maggio dedicato alla memoria di Gennaro Musella, nell'anniversario della morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA