Arvalia nuoto ai campionati regionali Master 2018 con il ritorno di Massimo Borracci

arvalia_foto_di_gruppo.jpg

Cosenza - Si sono disputati nella fredda domenica cosentina del 25 febbraio nela piscina Campagnano, i campionati regionali Master di nuoto 2018, con la partecipazione di ben 24 società, 9 di queste provenienti da fuori regione.

Alla manifestazione era presente il presidente Alfredo Porcaro che si dice felice perché “I master sono l’esempio dello sport sano, che fa bene alla salute, al corpo e allo spirito”.  All’appello non manca la squadra Master di Arvalia Nuoto Lamezia, che si posiziona sul podio come 3° classificata al photofinish: Albisi Domenico Paolo, Borello Pietro, Borracci Massimo, Canino Mattia, Canino Michele, Cerminara Federica, Comei Rita, Cortese Salvatore, Albisi Domenico Paolo, Borello Pietro, Borracci Massimo, Canino Mattia, Canino Michele, Cerminara Federica, Comei Rita, Cortese Salvatore, Fanello Lucia, Gigliotti Antonio, Guzzo Antonio, Isabella Carlo Luigi, Maccarelli Giovanni, Manganaro Gilberto, Mastroianni Saveria, Muraca Federica, Ottaviano Adelchi, Rodio Domenico, Scalise Simone, Shakespear Alexandra, Strangis Francesco, Torcasio Giuseppe, Torcasio Rosa Claudia, Torcasio Vincenzo, Tranquillo Bonaventura, Turturo Pompilio, Zaffina Giuseppina, Zaffina Sara, Zarola Giuseppe, migliorando, tra l’altro, il tempo di ogni singolo atleta nelle varie categorie. Per la società lametina quella di domenica è stata una giornata da non dimenticare, per il ritorno in vasca del suo attuale allenatore Massimo Borracci.

Quarantatre presenze in nazionale A, primatista Nazionale con la Rari Nantes Fiorentina per ben dieci anni, pluricampione italiano assoluto, undici record con la staffetta azzurra, allenatore di club prestigiosi da cui ha ottenendo vittorie come: il Campionato italiano, la Coppa dei Campioni, la Supercoppa Europea, insomma, ha scritto pagine importanti della storia del Nuoto Italiano e domenica dopo venticinque anni, Borracci, si è rituffato in vasca. Ai microfoni di Percorsi di Nuoto confessa: "Certo che sono emozionato, - ha commentato - per me è sempre una grande emozione, sento che le aspettative su di me sono tante, la pressione è tanta, sono venticinque anni che non gareggio. Pensate che durante la mia ultima gara non si usavano né cuffie né occhialini per me questa è una novità. Speriamo di fare bene”.

La tensione e l’emozione negli occhi di Borracci si percepiscono, non solo per il risultato della prestazione in sé, ma soprattutto per l’adrenalina che sta rivivendo a bordo vasca, l’amore per questo sport il filo conduttore che l’ha accompagnato fino ad oggi. Ed è bello vedere l’umiltà di un campione con alle spalle titoli europei, riconoscimenti e vittorie emozionarsi come se fosse alla sua prima gara. In questa giornata Borracci parla anche dei suoi giovani allievi, dei loro genitori e di tutti quelli che hanno creduto in lui: "mi hanno dato tanta forza e sostegno”.  Le aspettative di tutti i presenti non tardano ad arrivare: Massimo Borracci conquista la medaglia d’oro nei 50 SL con 37’’51 è il nuovo record regionale. 

massimo_borracci.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA