Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato fermato su statale 280, Polizia Stradale sequestra congegno per alterazione dati

mini-2025-04-24-alle-15.39.43_0f686.jpg

Catanzaro - Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che percorreva la SS 280 dei Due Mari. Durante le verifiche relative al controllo documentale nonché ai dati estrapolati dal dispositivo di controllo dei tempi di guida e di riposo del conducente, gli Agenti hanno notato delle anomalie nelle registrazioni delle accelerazioni e decelerazioni del mezzo. Grazie alla professionalità e all’acume investigativo del personale operante è stato trovato, all’interno della cabina, abilmente occultato, un radiocomando che interferiva sullo spegnimento del tachigrafo digitale mentre il veicolo era in movimento.

L’articolata attività di Polizia Giudiziaria si è protratta fino al giorno successivo quando il veicolo è stato condotto presso un’officina specializzata. All’esito degli accertamenti eseguiti, è stata confermata l’ipotesi investigativa, in quanto, all’interno del cruscotto, abilmente occultato, è stato rinvenuto un kit di attivazione e disattivazione del funzionamento tachigrafo digitale tramite impulso da telecomando manuale. Il dispositivo, rimosso, sequestrato e posto a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, alla quale l’autista dell’autoarticolato è stato deferito per il reato di rimozione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro, nonché per aver modificato senza autorizzazione, i dispositivi di sicurezza e di controllo. La Polizia Stradale conferma il proprio impegno costante per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada e per preservare un ambiente viario quanto più possibile privo di pericoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA