Lamezia Terme - Lunedì 14 aprile 2025, alle 10:30, le classi 3C, 4C, 4G e 5E del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” hanno avuto l’opportunità di partecipare a un incontro speciale con la dottoressa Alessandra Mascaro, biologa evoluzionista e documentarista per la BBC, originaria di Lamezia Terme ed ex studentessa dello stesso liceo. L’evento, inserito nel contesto della presentazione del libro Scienziate, in cui Mascaro è citata, ha rappresentato un momento di grande valore culturale, scientifico e umano. L’incontro è stato pensato dalla Dirigente Primavera con la collaborazione e la cura della professoressa Ida Laura Trimarchi docente di scienze, come occasione di dialogo, confronto e riflessione tra studenti e una delle protagoniste della ricerca scientifica contemporanea, Alessandra Mascaro, che con il proprio lavoro contribuisce in modo significativo alla crescita culturale, scientifica e sociale del nostro Paese.
Attraverso il suo racconto, ha condiviso il percorso che l’ha condotta dallo studio al Liceo Galilei fino ai laboratori come ricercatrice e alle riprese documentaristiche internazionali, offrendo agli studenti uno sguardo autentico sulla ricerca scientifica e sulle sfide del lavoro sul campo. La sua testimonianza ha suscitato curiosità, domande e riflessioni tra i ragazzi, rendendo l’incontro particolarmente dinamico e coinvolgente. A sorpresa, la dottoressa Mascaro ha poi fatto visita a una delle classi, regalando un ulteriore momento di confronto diretto. "Questo secondo incontro - fanno sapere - più informale ma altrettanto intenso, ha permesso agli studenti di vivere un’esperienza ancora più personale e stimolante. L’intera mattinata si è rivelata un’occasione preziosa di arricchimento didattico e culturale, ma soprattutto un esempio concreto di come la passione per la conoscenza possa trasformarsi in una professione capace di incidere profondamente sulla società e sul mondo. Un grazie sentito alla dott.ssa Mascaro per la disponibilità, l’entusiasmo e l’ispirazione offerta ai giovani del Liceo Galilei".
© RIPRODUZIONE RISERVATA