Lamezia Terme - In Calabria, terra ricca di storia, sapori e passione, nasce una “nuova eccellenza” firmata dai fratelli Giovanni, Antonio e Francesco De Luca. I tre imprenditori lametini raccontano il loro prodotto: l’Amaro De Luca. “Tutto è iniziato come un sogno durante il Vinitaly 2022 a Verona, quando - raccontano - i fratelli De Luca incontrano la famiglia Autelitano, storici produttori di amari calabresi, nonché del famoso (Kaciuto). Fu in quell’occasione che nacque un’intesa autentica con Nino Autelitano, figura di riferimento del settore, e con suo figlio Bruno, oggi alla guida dell’azienda di famiglia. Un incontro fatto di valori condivisi e visione comune, che ha posto le basi per la creazione di Amaro De Luca, un prodotto che racchiude l’anima della Calabria in ogni goccia. Ogni bottiglia di Amaro De Luca è un tributo al ricordo di Nino Autelitano, che con la sua passione ha ispirato questo progetto”.
Il debutto ufficiale del brand si è concretizzato nel Vinitaly 2025, dove l’Amaro De Luca è stato presentato all’interno del padiglione “Calabria Straordinaria”. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, prosegue la nota “a dimostrazione del sostegno che l’intera regione riserva alle proprie eccellenze”. Tra i presenti, l’Assessore regionale Gianluca Gallo, l’Assessore Pietro Raso, il Sindaco di Gizzeria Francesco Argento, il Deputato Domenico Furgiuele, insieme agli onorevoli Francesco Mura e Alessia Ambrosi, “hanno tutti elogiato - commentano - il valore del prodotto e l’importanza del suo sviluppo per il territorio. Un sentito ringraziamento va alla giornalista e speaker radiofonica Mara Larussa di Radio CRT”. Con l’Amaro De Luca, Giovanni, Antonio e Francesco De Luca confermano “il loro impegno nel valorizzare le eccellenze del territorio lametino e calabrese, portando alto il nome di Lamezia Terme nel panorama internazionale del gusto. Il progetto è un esempio lampante di come i sogni, quando supportati dalla passione e dalla determinazione, possano diventare realtà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA