Lamezia, rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune: gli eletti

Bruno-Ruberto-Primo-eletto-UILFPL_d1a2e.jpg

Lamezia Terme - Il Direttivo aziendale UILFPL del Comune di Lamezia Terme ringrazia tutti gli iscritti, le lavoratrici e i lavoratori che hanno sostenuto i candidati RSU della propria lista. “Esprimiamo le nostre congratulazioni e un buon lavoro agli eletti della lista UILFPL - è detto in una nota - Pasquale Angelo Sciglitano e Bruno Palmieri, unitamente a tutti i nuovi componenti RSU, oltre ad un opportuno e sentito apprezzamento al nostro dirigente sindacale UILFPL Bruno Ruberto che, tra i 38 candidati e i 167 votanti, è risultato in assoluto il primo degli eletti”.

La nuova compagine della Rappresentanza Sindacale Unitaria al Comune di Lamezia Terme, informano “avrà la responsabilità e l’onere di confrontarsi con la nuova Amministrazione comunale, in un contesto organizzativo, economico e funzionale alquanto critico, soprattutto in vista dell’approvazione del bilancio di previsione e della conseguente programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2025/2027. Approvazione e successiva programmazione che si sovrappone in un periodo di rinnovo degli organi politici, e quindi dovrà impegnare maggiormente le organizzazioni sindacali e la nuova RSU ad una attenta vigilanza e una profonda valutazione degli atti e delle proposte che saranno oggetto di informativa. Le attività e gli impegni attuali e futuri sono molteplici. Infatti, risulta in itinere il tavolo di confronto sui criteri per le Elevate Qualificazioni (ex Posizioni Organizzative), come pure si dovrà aprire il confronto sulla proposta di integrazione di nuovi profili professionali, che a parere della UILFPL dovranno essere molto più ampi per consentire all’Ente di acquisire nuove competene specialistiche in ambiti strategici sia del comparto che della dirigenza, preservando le professionalità specialistiche interne. Il Direttivo aziendale UIL FPL, invita e impegna i candidati a Sindaco ad una dichiarazione pubblica sulle scelte che assicurano di assumere in via prioritaria per riportare l’Ente ad un organico di personale e dirigenti appropriato per come merita un Comune come Lamezia Terme, al fine di  verificare la credibilità di una nuova classe politica dalla quale la Città si aspetta la soluzione di disservizi, lunghe attese e vari problemi atavici ormai da troppo tempo rimasti purtroppo irrisolti e che non sono assolutamente riconducibili ai pochissimi dipendenti e dirigenti in servizio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA