Reddito medio, a Lamezia è di 19.209 euro: nell’hinterland famiglie più povere

lamezia-terme-paesaggio_652eb_a5bbe.jpg

Lamezia Terme – Con la pubblicazione dei dati sui redditi italiani dichiarati nel 2024, con anno di imposta 2023, pubblicati dal ministero dell’Economia e delle finanze, emerge la mappa della ricchezza in Italia con un divario impressionante fra Nord e Sud, con il record della città ligure di Portofino sul podio assoluto della ricchezza con oltre 94mila euro di reddito medio. Numeri molto più contenuti, invece, in Calabria dove la città più benestante si conferma Soverato con 24.444 euro, al di sotto della media dei capoluoghi di provincia: Cosenza con 23.450, Catanzaro con 23.172 euro, Reggio Calabria con 22.412, Vibo Valentia con 22.309 e Crotone con 20.073 euro.

Tra i Comuni più poveri d’Italia, nelle ultime postazioni su scala nazionale, si piazza Verbicaro, in provincia di Cosenza e con un reddito medio di 11.708 euro.

I redditi a Lamezia e nell’hinterland

Lamezia Terme si conferma tra le città più popolose e con un reddito medio al di sotto dei 20mila euro: 19.209 euro. Situazione molto differente nel circondario sia nella zona costiera che montana, dove invece si registra un calo netto delle entrate nella famiglie: Falerna (164029, Nocera Terinese (16375), Gizzeria (16105), Platania (14657), Soveria Mannelli (19457), Decollatura (17401), Maida (14358), San Pietro a Maida (13379).

© RIPRODUZIONE RISERVATA