Papa Francesco è morto. È quanto ha annunciato intorno alle 10 di questa mattina Sua Eminenza, il cardinale Kevin Farrell, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino".
Ora si apre il periodo di sede vacante che si concluderà con la convocazione del Conclave e l’elezione di un nuovo vescovo di Roma e Pontefice. Francesco ha nominato l’80% dei cardinali che, con meno di 80 anni, entreranno in Cappella Sistina.
Alla sua morte Papa Francesco sarà esposto nella bara e non su un catafalco, "con dignità ma come ogni cristiano". Ci sarà una veglia e non due e nessuna cerimonia per la chiusura della bara. Così Papa Francesco aveva semplificato il rito funebre, secondo quanto dice nel libro-intervista con Javier Martinez-Brocal 'El sucesor' uscito i primi di aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA