Motta Santa Lucia - "Motta Santa Lucia si prepara ad ospitare un evento dedicato alla riscoperta delle tradizioni culinarie locali, con un focus particolare sul suino nero di Calabria, una delle eccellenze gastronomiche della regione. L'8 e 9 febbraio 2025, organizzato dalla Proloco di Motta Santa Lucia, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune di Motta e del Gal dei due mari, ospiterà una serie di attività che coinvolgeranno la comunità e tutti i visitatori" è quanto si legge in una nota.
Sabato 8 Febbraio
"La giornata inizierà - spiegano - alle ore 16:00 con l’apertura ufficiale dell’evento a cura della Banda Musicale, un’esibizione che darà il via alla festa e riscalderà l’atmosfera del piccolo borgo. Alle ore 17:00, nella Sala Polifunzionale, si terrà un convegno dal titolo “Suino nero di Calabria, dall’allevamento alle nostre tavole - Tradizioni culinarie”. Durante l’incontro, Franco Simone, esperto del settore - informano - guiderà i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche uniche del suino nero, dalla sua allevamento fino all’utilizzo in cucina, esplorando le tradizioni culinarie che ne esaltano il sapore. A partire dalle 18:30, inizia la sagra con una degustazione di piatti tipici a base di carne di suino nero, accompagnati da prodotti tipici locali e dai pregiati vini calabresi. Sarà possibile gustare le prelibatezze preparate anche grazie alla partecipazione di “Bello Bello food truck”, un’istituzione del cibo da strada che porterà ancora più sapore all’evento".
"A seguire, alle ore 20:00, show cooking con la preparazione di piatti caldi, eseguita dal talentuoso chef Gasparro in collaborazione con lo chef Marotta. Un’opportunità unica per osservare dal vivo la preparazione di pietanze tipiche, scoprendo i segreti della cucina calabrese. La serata si concluderà con musica e intrattenimento, dalle ore 21:00, con “Suoni della tradizione”, che animeranno il cuore della festa, tra danze e canti popolari, portando tutti a scoprire il patrimonio musicale calabrese".
Domenica 9 Febbraio
"Il secondo giorno di festa - proseguono - inizierà alle ore 16:00 con un momento ricreativo organizzato dall’Associazione “Motta tra passato e presente”, per far conoscere la storia e le tradizioni del paese ai più giovani e a tutti coloro che vorranno scoprire la cultura del territorio. Alle 18:30, si terrà la degustazione con carne di suino nero, piatti tipici e vini locali, questa volta ancora più ricca grazie alla presenza del “Bello Bello food truck”. L’atmosfera sarà quella di una festa conviviale, un’occasione perfetta per socializzare e assaporare i sapori più autentici della Calabria. La serata si chiuderà con un altro appuntamento di musica ed intrattenimento, sempre con “Suoni della tradizione”, per offrire un’ulteriore immersione nelle sonorità popolari che rendono unica questa manifestazione. La Sagra del Suino Nero di Calabria è un’occasione unica per conoscere e apprezzare un prodotto che rappresenta una delle eccellenze gastronomiche della regione. Tra conferenze, show cooking, degustazioni e musica, l’evento promette di essere un vero viaggio sensoriale nel cuore della tradizione calabrese, con un’offerta variegata per grandi e piccini".
© RIPRODUZIONE RISERVATA