Servizio civile, Progetto Sud mette a disposizione 12 posti. Trame e Ala promuovono open day l’11 febbraio

servizio-civilecfe341_f28d2.jpg

Lamezia Terme - Pubblicati nuovi bandi di Servizio Civile Universale in città. La Comunità Progetto Sud, in collaborazione con il CNCA nazionale mette a bando 12 posti per lo svolgimento del Servizio Civile Universale, da svolgersi nelle strutture di Lamezia Terme. Sono due le linee progettuali: autonomia delle persone con disabilità e percorsi di sostegno per persone con dipendenze. "Ogni anno - dice il responsabile del Servizio Civile della Comunità Progetto Sud, Roberto Gatto - facciamo esperienza insieme a gruppi di giovani che scelgono i nostri servizi per svolgere il loro periodo di servizio Civile e ne usciamo tutti arricchiti. Questo anno di socialità, sperimentazione e crescita si conferma prezioso per il contributo sia in ingresso che in uscita".

Queste le opportunità in campo per questo bando che sta per chiudersi: "2024 - immaginabili risorse è il programma e prevede l'impiego di 5 risorse in 10 dei servizi in ambito assistenziale per lo sviluppo dell’autonomia e dell’inclusione sociale delle persone in condizione di disabilità. Adulti ProbAbili. Autonomia e life skills per le persone in condizione di disabilità; 2 posti in 1 sede sono invece previsti per il progetto Principi attivi di salute. Percorsi di sostegno e cura per persone che usano droghe".

Servizio Civile Universale con Fondazione Trame e Ala Antiracket Lamezia

Martedì 11 febbraio 2025, dalle 15:30 alle 18:30, il Centro Culturale Civico Trame apre le sue porte a tutti gli interessati al nuovo bando di Servizio Civile Universale promosso da Arci Servizio Civile Lamezia Terme Vibo Valentia con Fondazione Trame ETS e Ala Antiracket Lamezia. Sarà un’occasione imperdibile per conoscere meglio il progetto, capire come presentare la domanda, scoprire le opportunità offerte dal Servizio Civile Universale, conoscere lo staff e i volontari ancora in servizio, che saranno disponibili a rispondere a tutte le domande e a chiarire eventuali dubbi. Il progetto di Trame e Ala, destinato a giovani con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, si chiama EDU-LABS CULTURA E INNOVAZIONE, gli enti di accoglienza da selezionare per collaborare con noi sono Fondazione Trame (codice sede 141893) e Ala Antiracket Lamezia (codice sede 141888). Quattro sono i posti messi a disposizione.  Settore: Animazione culturale verso giovani. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 14 del 18 febbraio 2025.

OPENDAY_orizz_aa789.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA