La Vigor Lamezia pensa al futuro, Marco Rettura: “Giovani e strutture nei nostri progetti”

stadio-d_ippolito-rettura548_a2edb.jpg

Lamezia Terme - La Società Vigor Lamezia calcio ha avviato ormai da qualche anno un progetto serio di rilancio con importanti obiettivi agonistici, sportivi e sociali. Già dalla passata stagione, la società biancoverde ha gettato le basi per ricostruire il settore giovanile. Da quest'anno, infatti, grazie alla collaborazione della Scuola calcio Gatto & Lio si sono create le condizioni affinché la Vigor Lamezia abbia una propria Scuola calcio e un proprio settore giovanile.

In quest'ottica, il vicepresidente, Marco Rettura, rimarca la questione delle strutture sportive in città. "La Vigor Lamezia - evidenzia - ha necessità di avere una struttura sportiva, soprattutto pensando al futuro dei nostri giovani, ma anche alla prima squadra che soffre, com’è noto ormai da tempo, della mancanza di un suo impianto per gli allenamenti, considerando che con l'auspicato salto di categoria, la società sta guardando già alla prossima stagione sportiva. Il "Guido D'Ippolito" di fatto - sottolinea altresì Marco Rettura - è l'unica struttura in erba naturale della nostra città e questo purtroppo ci penalizza moltissimo su tanti fattori. Si aggiunge un'altra componente a sfavore , in quanto non sappiamo infatti quando ultimeranno i lavori al "Gianni Renda" che, come è noto, insieme al "Rocco Riga", ha usufruito di fondi per la riqualificazione (si ricorda che negli ultimi 20 anni tramite fondi pubblici gli stadi “Renda” e “Riga” hanno usufruito di restyling importanti effettuati in più step per svariati milioni di euro), penalizzando la struttura più importante della città dal punto di vista di costi e di complessità della gestione come il "Guido D'Ippolito" che, invece, non subisce interventi necessari di restyling dal lontano 1994, data di adeguamento del glorioso stadio di via Marconi che necessita urgentemente di un intervento di restyling, come il rifacimento della tettoia della tribuna, sostituzione delle vetrate che delimitano gli spalti con il terreno di giuoco, efficientamento energetico, cambio delle sedute, campetto per Scuola calcio e altri adeguamenti strutturali oltre all'impiantistica in generale.

Non ci spieghiamo, quindi, come mai lo stadio “D'Ippolito”, il più importante della città, da almeno 15 anni a questa parte non ha potuto usufruire anch'esso di fondi, negli ultimi anni anche tramite il Pnrr, destinati alle strutture sportive. Non si capisce, infatti, perché solo e soltanto lo stadio “D’Ippolito” non è rientrato nei progetti di riqualificazione. La società Vigor Lamezia - rimarca il vicepresidente biancoverde - si augura pertanto che a breve possano crearsi le giuste condizioni per far crescere la Scuola calcio, il settore giovanile e tutto ciò che riguarda il mondo Vigor Lamezia con altre strutture. Inoltre - dichiara infine Marco Rettura - poiché fra meno di 2 anni saranno nuovamente messi a bando le gestioni per le strutture sportive, “D’Ippolito”, “Renda” e “Riga” , la Vigor Lamezia, nell’ottica di una visione futura, annuncia fin da ora che si farà trovare sicuramente pronta (anche per altri impianti in città) valutando nuovi scenari da mettere in campo con dei progetti d'investimento, potenziando sempre di più i valori sportivi e sociali della Vigor Lamezia e della comunità”.

A.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA