Conclusa la terza edizione del percorso sul vino della Fondazione Italiana Sommelier in Calabria

001_b25e2.jpg

Stalettì - Provengono da ben nove paesi i partecipanti alla terza edizione del percorso sul vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier in Calabria e fortemente voluto dal suo Presidente Domenico Pate all’interno del Master dell’Italian Culinary Institute dello Chef americano John Nocita. Un percorso breve ed intenso, caratterizzato da lezioni tenute interamente in lingua inglese che, attraverso il metodo della Fondazione Italiana Sommelier, della Worldwide Sommelier Association e di Bibenda, hanno fornito ai partecipanti provenienti da Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Inghilterra, Porto Rico, India, Svizzera, Germania e Costa Rica, gli strumenti di base per entrare a pieno titolo tra gli amanti-esploratori del vino.

Tecnica della degustazione, analisi sensoriale, viticoltura ed enologia, enografia nazionale ed internazionale, vini speciali, funzioni del sommelier e tecnica dell’abbinamento con una parte pratica prevista ad hoc, sono gli argomenti trattati negli incontri didattici caratterizzanti l’offerta formativa. “Come di consueto, uno speciale focus è stato dedicato alla nostra Calabria, raccontata e promossa agli occhi dei futuri operatori internazionali attraverso una selezione di etichette e una giornata di approfondimento, che hanno consentito di svelare il suo straordinario patrimonio ampelografico ed i suoi caratteristici ed affascinanti wine styles”, riferisce il Presidente Domenico Pate. Da sottolineare la presenza delle aziende calabresi Ippolito 1845 e Librandi, ancora una volta preziosi partners di questa bella proposta culturale e formativa, arricchita nella giornata di approfondimento vitivinicolo dalla testimonianza di Vincenzo Ippolito e di Raffaele Librandi, “in un momento storico in cui il disciplinare della Denominazione di Origine Controllata e Garantita del Cirò Classico viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea”, conclude il Presidente. Al termine della consegna degli attestati, in una vera e propria giornata di festa enogastronomica, il Presidente della Fondazione Italiana Sommelier in Calabria Domenico Pate e il Presidente dell’Italian Culinary Institute John Nocita si sono dati appuntamento per una nuova edizione del percorso culturale e formativo con delle importanti novità, che consentiranno una proposta ancora più sistematica e coinvolgente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA