"Spiagge sicure", in arrivo fondi ai Comuni di Curinga e Falerna

foto_mare_falerna_nocera.jpg

Roma - Sono due i Comuni del Lametino finanziati nell'ambito del programma del Viminale "Spiagge sicure": si tratta di Curinga e Falerna. Il programma prevede un budget di con 4,8 milioni di euro e i comuni destinatari dei fondi sono 150, di cui 23 calabresi (uno della provincia di Crotone, 7 di Catanzaro, 11 di Cosenza, 2 di Reggio Calabria e 2 di Vibo Valentia). I 32mila euro destinati ai Comuni potranno essere utilizzati alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, le prestazioni di lavoro straordinario da parte dello stesso personale, l’acquisto di mezzi ed attrezzature, la promozione di campagne informative per accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.

I comuni sono stati individuati in base alle presenze negli esercizi ricettivi, secondo i dati Istat 2018, ed hanno le seguenti caratteristiche: non sono capoluogo di provincia; hanno una popolazione non superiore a 50 mila abitanti al 1 gennaio 2019; non sono destinatari di contributi per iniziative analoghe promosse dal ministero dell’Interno o per altre iniziative previste dal decreto interministeriale 18 dicembre 2018. I fondi, inoltre, potranno essere utilizzati per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale nonché delle ulteriori prescrizioni contenute nei protocolli o nelle linee guida per prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA