Lo chef Sandro Isabella ambasciatore del “Menu tipico lametino” a Sidney in serata dedicata al cibo italiano

Sandro-chef.jpg

Lamezia Terme – Sarà lo chef lametino Sandro Isabella a rappresentare la Calabria e la cucina calabrese in una serata dedicata all’Italia in programma a Sidney lunedì prossimo. L’evento è stato organizzato per celebrare il cibo italiano, nell’ambito della “II° Settimana della cucina italiana nel mondo - The Extraordinary Italian Taste”, promossa dal Governo italiano e attuata dai Ministeri degli Esteri, delle Politiche Agricole, del Miur e dello Sviluppo Economico.

Isabella è diventato “Ambasciatore del Menu Tipico lametino”, un progetto pensato con l’obiettivo di riscoprire i piatti della tradizionale cucina locale, e ha studiato insieme agli ideatori del progetto un piatto che potesse racchiudere profumi e sapori della terra di Calabria. Il piatto rappresentativo scelto per la serata “Italy on a spoon”, è stato l’involtino di sardine in stile calabrese: sarà arricchito, infatti, con la “classica” ‘nduja, una ricotta della zona del Monte Poro e una riduzione di liquirizia. Insomma il “calabrian style” in un piatto che possa raccontare in ambito culinario la punta dello stivale. Non sarà solo Isabella a celebrare la cucina italiana ma con lui ci saranno anche altri cinque chef che proporranno piatti caratteristici delle loro regioni.

Il piatto calabrese è stato selezionato con cura anche con i partner ed ideatori del progetto, la Pro Loco di Lamezia, e l’Accademia delle Tradizioni Popolari Calabresi, il cui presidente, Gianfranco Caputo, non ha nascosto la soddisfazione per questo importante riconoscimento che punta a far conoscere la Calabria e Lamezia anche dall’altra parte del mondo. La seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 20 al 26 novembre prossimi, si conferma come appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana con l’obiettivo di promuovere, a livello internazionale, i settori agroalimentare e vitivinicolo quali segni distintivi dell’identità italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA