Lamezia, cerimonia inaugurale della prima Fiera digitale agricola

agri.jpg

Lamezia Terme - Cerimonia inaugurale online per la "Prima Fiera digitale agricola della Calabria" che si apre oggi fino al 2 febbraio. Taglio del nastro virtuale e benedizione del Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, monsignor Giuseppe Schillaci. "Un grazie a quanti hanno organizzato questo evento - ha detto Schillaci - che contempla  tradizione e innovazione in questo mondo variegato che è il web e dove troviamo espositori che hanno la possibilità di offrire a tutti la loro creatività, le loro risorse che sono fisiche, materiali e umane. Risorse che vengono messe - ha aggiunto il Vescovo - in circolo in questa dimensione che è lo scambio. Una fiera che invito tutti a visitare e per questo ringrazio tutti i visitatori e gli espositori. In un tempo duro, difficile, dove non è  possibile comunicare come vorremmo è un'occasione da cogliere per cominciare a immaginare il mondo più bello, più umano e più fraterno. Immagino questa fiera per reinventarsi, perché la nostra umanità sia più creativa, propositiva e accogliente. L'auspicio è che questa fiera possa essere un momento di ripartenza. Da questa pandemia, come ha detto Papa Francesco, ne dobbiamo uscire tutti insieme. Questa modalità in web mi vede favorevole per  costruire un mondo nuovo. Più fraterno e umano. Con questo auspicio impartisco la benedizione a tutti quelli che usufruiranno di questo momento".

vescovo.jpg

Nell'introduzione, il giornalista Maurzio De Fazio ha ricordato che "la prima fiera virtuale per l’agricoltura in Calabria si pone in continuità storica con la Fieragricola di Lamezia Terme e, al tempo stesso, ne rappresenta la necessaria evoluzione per rispondere alle nuove esigenze di produttori, visitatori e potenziali clienti. In un momento storico che vede anche le manifestazioni espositive doversi confrontare con le restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica, la prima fiera virtuale è una risposta alle necessità di promozione di aziende e produttori in una chiave più adatta alle esigenze della società attuale. E’ un punto di incontro, inoltre, fra offerta e domanda, diretta e senza intermediazione, certificata con la cosiddetta tecnologia blockchain della Blazon Social Job Community".

Tra i partecipanti all'inaugurazione, dopo la presentazione di Eugenio Mercuri del  Comitato organizzatore, Fabio Borrello di Coldiretti, l'assessore regionale alle Attività  produttive, Fausto Orsomarso, l'assessore regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo.Anna Mancini di LameziaEuroa, Damiano Sorace di Copagri Calabria. E ancora, Pino Campisi di Acli Terra Calabria, Antonio Celi, Ordine dottori agronomi di Catanzaro, Maria Grazia Milone, presidente Cia Calabria centro. Salvatore De Biase, Alberto Aldo, Raffaele Portaro, Vittorio Caminiti, Francesca Veltri. Da tutti un plauso per un'iniziativa che contempla la tradizione della Fiera di Lamezia con il nuovo, rappresentato dall'utilizzo delle piattaforme tecnologiche. Una fiera che, tra i tanti appuntamenti, prevede anche la partecipazione di Teresa Bellanova, già ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

“Agriinweb” è un’offerta espositiva con circa 150 espositori diretti oltre a vari Consorzi, 24 eventi, show cooking, 100 tra relatori e ospiti. La prima fiera virtuale per l’agricoltura ha ricevuto il patrocinio gratuito della Regione Calabria, dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro, di LameziaEuropa, dell’Università  Magna Graecia di Catanzaro e dell’UnionCamere della Calabria con Enterprise Europe Network.

A. C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA