Hitachi Rail consegna ultime carrozze a Reggio Calabria

hitachirail-1.jpg

Reggio Calabria - Hanno lasciato lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Reggio Calabria le ultime Carrozze Doppio Piano Trasporto Regionale del treno "Vivalto", frutto di una commessa per Trenitalia, costituita da 706 carrozze, 126 del tipo 'Semipilota' e 580 'rimorchiate', per un valore di 987 mln di euro. La produzione ha interessato tutte le fabbriche italiane di Hitachi Rail Italy: Napoli per la realizzazione del carrello su gran parte della flotta, Pistoia e Reggio Calabria per carpenteria, montaggi e allestimenti interni nonché per i test e i collaudi finali con il cliente. Le carrozze consegnate oggi sono le ultime delle 280 costruite nel sito calabrese. La consegna ha visto la presenza a Reggio dell'amministratrice delegata di Trenitalia Barbara Morgante e di Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy. "Con le 706 carrozze Vivalto - ha detto Morgante - si compongono circa 126 treni ad alta frequentazione con cui Trenitalia ha impresso una decisa svolta nell'ammodernamento della sua flotta regionale".

"A quella svolta - ha aggiunto Barbara Morgante - stiamo dando un'accelerazione risolutiva con la gara per i 135 treni alimentati a gasolio, lanciata qualche settimana fa, e con l'accordo quadro per la fornitura di 450 elettrotreni, 300 dei quali usciranno proprio dagli stabilimenti di Hitachi a partire dal 2019. Stiamo parlando di treni di ultimissima generazione nei quali materiali e soluzione tecnologiche di assoluta avanguardia consentiranno di coniugare il massimo comfort per i viaggiatori con eccellenti prestazioni, estrema sicurezza, sostenibilità e risparmio energetico. Qualità che hanno già assicurato da parte del GSE un percorso privilegiato verso l'acquisizione dei Certificati Bianchi". "Oggi - ha detto Manfellotto - confermiamo, ancora una volta, la nostra capacità di fornire un prodotto all'avanguardia rispettando i tempi di consegna. Tanti ed importanti sono stati i cambiamenti che hanno interessato diverse aziende del raggruppamento di cui Hitachi Rail Italy è Main Contractor per la realizzazione di questa commessa. Potendo contare sull'impegno delle nostre fabbriche siamo riusciti a presentarci al nostro maggiore cliente come partner affidabile non solo per l'attenzione agli accordi contrattuali ma anche per la qualità del prodotto".

hitachirail-2.jpg

Ad accogliere la Morgante ed i vertici di Hitachi Rail Italy a Reggio Calabria, il sindaco Giuseppe Falcomatà e l'assessore comunale ai trasporti Giuseppe Marino. "Gli stabilimenti reggini della Hitachi - ha commentato Falcomatà - si confermano ancora una volta per l'alta qualità e l'alta efficienza dei prodotti. Oggi si completa qui la consegna dei treni 'Vivalto'. E' un orgoglio, da primo cittadino di Reggio, sottolineare che queste carrozze vengano prodotte e realizzate da valenti braccia reggine. Ma c'è anche un pizzico di gelosia perché questi nuovi treni andranno via. Da qui l'idea di lavorare per migliorare la mobilità della città metropolitana, e ovviamente, dell'intera Calabria lavorando in sinergia con Hitachi e Trenitalia. Nei prossimi giorni ci saranno degli incontri operativi per realizzare quella metropolitana di superficie che possa consentire in maniera continua e costante di collegare la città metropolitana utilizzando la rete ferroviaria con delle carrozze costruite in città, grazie anche alla collaborazione con Hitachi". "La vera scommessa - ha affermato Marino- è ora quella di fare in modo che queste vetture, oggi destinate ad innovare e migliorare la qualità della vita delle più importanti città del mondo, vengano costruite anche per migliorare il servizio di trasporto pubblico della città di Reggio e della Calabria".

© RIPRODUZIONE RISERVATA