Lamezia, il Consiglio comunale approva il rendiconto con spese correnti sopra 26 milioni: in cassa oltre 36 milioni dai tributi

consiglio-comunale-lamezia2024-06-19-at-10.55.14_a966d.jpg

Lamezia Terme - Il Consiglio comunale di Lamezia ha approvato il Rendiconto d'esercizio 2023, ovvero il Bilancio consuntivo dell'Ente. Presenti, 18 consiglieri e due revisori dei conti, Docimo e Lucia. Hanno votato a favore 13 consiglieri e contro 5. In apertura, dopo le consuete comunicazioni del presidente dell'Assemblea, Giancarlo Nicotera relative ai verbali della precedente seduta e il ricordo di Vincenzo Russo ex revisore dei Conti, l'assessore al Bilancio, Sandro Zaffina ha illustrato i prospetti delle varie voci del Rendiconto con l'ausilio di slide. I numeri del Consuntivo, per quanto riguarda le parti più significative, parlano di spese correnti (totale residui passivi 26.464.504 euro), spese in conto capitale (29.004.739 euro) e partite di giro (700.323 euro), per un totale generale delle spese che vedeva un residuo passivo al 1° gennaio 2023 di 52.570.118 e un totale dei residui riscossione passivi da riportare pari a 56.169.567 euro. Quindi, un avanzo di amministrazione che si determina partendo dal fondo di cassa al primo gennaio, 26.815.341 euro. Riscossioni per 65.723.234, pagamenti totali pari a 59.464.258 euro. Fondo di cassa al 31 dicembre pari a 33.074.318. Tributi incassati, 36.671.822 euro su 46.922.686 che erano stati accertati. Nel suo intervento, l'assessore Zaffina ha sottolineato il "trend positivo negli ultimi 5 anni", smentendo di fatto alcune notizie che "vengono pubblicate da alcune testate che parlano di buchi o default", e facendo notare che il risultato di Amministrazione al 31 dicembre 2023 è stato di 96.807.462,01 euro. Zaffina ha poi chiosato affermando che il "Comune è un Ente non più deficitario e le casse sono in salute". Nel corso del successivo dibattito, il parere positivo del consigliere Ruggero Pegna che ha elogiato il lavoro di Zaffina e le "sue competenze". Rosario Piccioni ha messo in rilievo "la scarsa capacità di riscossione che purtroppo riguarda anche la nostra città". Sui residui, il consigliere di Lamezia bene comune ha "evidenziato che su 90milioni se ne sono riscossi solo 11". Un dato "endemico che riguarda tuttavia non solo la nostra città". Stigmatizzando in ogni caso che nemmeno questa Amministrazione "ha avuto grandi capacità di riscossione".

consiglio-comunale-lamezia-2024-06-19-at-10.54.45_65094.jpg

Anche la consigliera Lucia Cittadino, pur lodando l'esposizione dell'assessore Zaffina e la sua professionalità, ha criticato "l'insufficiente capacità di riscossione" e "l'impostazione troppo ragionieristica dell'Amministrazione". La difesa dell'operato dell'esecutivo è arrivata dal consigliere, Pino Zaffina della maggioranza che espresso un "giudizio politico positivo che permette all'Ente il risanamento finanziario". Critiche al bilancio sono arrivate da Dario Arcieri di Azione che ha osservato come "la città versa in cattive condizioni". Nel suo intervento, il sindaco Paolo Mascaro ha sottolineato "la mancanza di rilievi nei confronti dello strumento finanziario", e dichiarandosi favorevole alla proposta di Pegna che aveva ipotizzato l'introduzione di una "Tassa di soggiorno" per chi arriva in città.  Mascaro ha inoltre elogiato il lavoro dell'Ente che ha "eliminato le spese inutili”. Sulle riscossioni, il primo cittadino ha sottolineato che "non ci sono responsabilità del Comune. Questa è una maggioranza che è contro la macelleria sociale e che sta dalla parte del popolo”. Sul disavanzo, il primo cittadino ha stigmatizzato le dichiarazioni di chi "parla senza conoscenze di Comune in default". Dopo l’intervento del sindaco, le dichiarazioni di voto. A quelle già palesate in precedenza, si è aggiunto l’intervento del consigliere Mimmo Gianturco che ha espresso forte contrarietà “sulla gestione complessiva della città, sotto tutti gli aspetti, dal manto stradale, si servizi stradali, al verde pubblico fino alla criticità che riguarda la riscossione dei tributi”. Sì è dunque passati al voto finale con l’approvazione del Rendiconto 2023.

A. C.

consiglio-comunale-lamezia-2024-06-19-at-10.57.07_2adcd.jpg

consiglio-comunale-lamezia-2024-06-19-at-10.55.17_396f8.jpg

consiglio-comunale-lamezia-bilancio-2024-06-19-at-11.44.31_d14a2.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA