Lamezia, presentato il campionato Serie B regionale di beach soccer: si terrà all'arena del parco Impastato

beach-soccer.36_8cb4e.jpg

Lamezia Terme - Prende sempre più piede anche nella nostra regione il movimento del beach soccer, sport dell’estate per eccellenza. Anche di questo, con dati e numeri alla mano, si è parlato in occasione della presentazione del secondo campionato regionale di serie B, tenutasi presso la sala consiliare “Monsignor Luisi” alla presenza di addetti ai lavori e rappresentanti della locale amministrazione comunale. Anche quest’anno il torneo cadetto si disputerà sulla sabbia della beach arena del parco Peppino Impastato di Lamezia Terme, intitolata alla memoria di Saverio Calfa, e regalerà alla squadra vincitrice il diritto di disputare i play-off per l’ammissione alla Poule Promozione 2025, come già accaduto al Brancaleone vincente nella scorsa edizione.

Raddoppiato, rispetto al 2023, il numero delle compagini al via: Massimo Palanca, Sporting Lamezia, Crotone BS, Ecosistem Lamezia Soccer, Pol. Dil. Pellarese ed Amantea BS. Dal 14 al 16 giugno si giocherà  per la fase a gironi (due da tre squadre ciascuno). Il 28 ed il 29 giugno sarà invece la volta di semifinali e finali, così articolate: si partirà dalla finale 5° e 6° posto tra le terze classificate, per poi passare alla finale 3° e 4° posto, fino a concludere con quella per il titolo che, giusta richiesta formulata al Dipartimento Beach Soccer, potrebbe essere anche posticipata nella tappa calabrese della Poule Scudetto che si disputerà a Cirò Marina dal 14 al 16 luglio.  Il primo a prendere la parola durante la conferenza moderata dal gionalista Massimo Scerbo del Comitato Regionale Calabria, è stato il lametino Salvatore D’Augello, ex presidente e portiere della pioneristica Lamezia Beach Soccer e da ormai qualche anno componente nazionale del Dipartimento Beach Soccer della Lnd.

beach.57.48_1120b.jpg

“Stiamo mantenendo la promessa fatta di migliorare progressivamente l’organizzazione della competizione, nonché di far diventare sempre più popolare e diffusa tale disciplina sportiva. Grazie anche al poter contare su quella che, attualmente, è l’unica beach arena d’Italia ubicata non sulla spiaggia, ma all’interno di un parco. Un impianto sul quale si stanno svolgendo anche i tornei under 15 e under 17 e che il Settore Giovanile Scolastico ci ha già richiesto, in ultimo, dal 18 al 23 giugno prossimi per allenamenti e gare delle varie rappresentative giovanili. Tornando al campionato di serie B, a differenza della scorsa estate, allorquando fummo costretti ad organizzarlo in fretta e furia, stavolta vi abbiamo potuto lavorare con i tempi giusti. Ed infatti siamo passati da tre a sei squadre ai nastri di partenza. Ma sta crescendo l’intero movimento.

A tal proposito mi preme fare i complimenti alle due squadre lametine che hanno già iniziato la loro avventura nazionale. L’Icierre Lamezia con la prima squadra, nella massima serie, e l’under 20 vice-campione d’Italia, l’Ecosistem Lamezia Soccer solo con l’under 20. Posso inoltre anticipare che la Calabria sarà rappresentata a livello nazionale anche dalla squadra femminile dell’AEK Crotone, che scenderà in campo dal 20 al 23 giugno nella tappa di Gaeta”. Francesco Manfredi, presidente di quella Ecosistem Lamezia Soccer che, assieme alla cooperativa Malgrado Tutto, ha in gestione la beach arena del parco Impastato, ha espresso la sua soddisfazione per l’avvenuta ufficializzazione della sua intitolazione a Saverio Calfa, aggiungendo che si sta lavorando per rendere l’impianto sempre più accogliente per il pubblico.

beach-at-15.58.32_04243.jpg

Saverio Mirarchi, presidente del CR Calabria della Lnd, ha lodato la città di Lamezia e le sue istituzioni “per aver risposto ancora una volta presente alle nostre chiamate. Dopo averlo sempre fatto con il calcio ad undici, è oramai diventata un punto di riferimento anche nel beach soccer. Non solo a livello nazionale, ma anche regionale grazie alla costruzione di questa beach arena che, essendo peraltro ubicata all’interno di un parco della città, necessita, ovviamente, di risorse ed investimenti adeguati per la sua manutenzione ed utilizzo. Da questa serie B 2024 uscirà un’altra squadra calabrese che andrà ad aggiungersi al Brancaleone ed alle due lametine nei campionati nazionali del prossimo anno. La finale potrebbe essere posticipata, dato che stiamo provando ad inserirla, per aumentarne la visibilità, nel programma della tappa della serie A in programma a Cirò Marina a metà luglio”. Giancarlo Nicotera, presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme, ha espresso soddisfazione per la centralità ormai conquistata dalla beach arena Saverio Calfa, rimarcando anche l’importanza di avere in Federazione i lametini Antonio Caroleo e Salvatore D’Augello, nonché il delegato zonale del Cr Calabria Luigi Carnovale.

L’avvocato Tullio Calfa, papà del compianto Saverio, ha voluto ricordare la grande passione per tutti gli sport che aveva il figlio, dicendosi contento dell’intitolazione a lui dell’impianto di beach soccer cittadino. Linda Mazza della Malgrado Tutto ha sottolineato come l’investimento fatto per la realizzazione della struttura per il calcio sulla sabbia all’interno del parco Impastato sia stato utile. “Basta vedere quanti bambini e ragazzini ogni giorno vi giochino felici e spensierati”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore allo sport Luisa Vaccaro. “Una struttura che permette di coniugare il verde del parco con lo sport. Quest’evento – riferendosi al campionato di B regionale – valorizzerà ulteriormente la nostra città sotto l’aspetto sportivo. Senza dimenticare gli altri eventi ludici e sociali già organizzati ed in programma sempre all’Impastato”. I tempi rapidi per mettere su l’evento sono stati sottolineati dalla presidente della Commissione Sport del Comune, Maria Grandinetti.

A chiudere, l’intervento del primo cittadino Paolo Mascaro, il quale ha parlato di scommessa vinta riferendosi “all’allora idea di spostare di una decina di km il luogo della costruzione della struttura. Si è generata un’anomalia positiva essendo l’unico impianto di beach soccer ubicato in un parco cittadino e non in spiaggia. Consentirà alla città di essere un punto di attrazione sportiva. Aggiungiamo un nuovo tassello senza al contempo abbandonare le opere preesistenti. In tale ottica, nei prossimi mesi – ha concluso Mascaro - andremo ad inaugurare nuove strutture sportive quali il Centro Federale di tiro con l’arco, in corso di realizzazione al parco XXV aprile, e la nuova cupola geodetica di via dei Bizantini”.

 Ferdinando Gaetano

Il programma della serie b regionale 2024 di beach soccer 

FASE A GIRONI

1° giornata – Venerdì 14 giugno

Girone A

MASSIMO PALANCA – SPORTING LAMEZIA (ore 16.30)

Girone B

ECOSISTEM LAMEZIA SOCCER – POL. DIL. PELLARESE (ore 18)

2° giornata – Sabato 15 giugno

Girone A

CROTONE BEACH SOCCER – MASSIMO PALANCA (ore 18)

Girone B

AMANTEA BEACH SOCCER – ECOSISTEM LAMEZIA SOCCER (ore 16.30)

3° giornata – Domenica 16 giugno

Girone A

SPORTING LAMEZIA – CROTONE BEACH SOCCER (ore 16.30)

Girone B

POL. DIL. PELLARESE – AMANTEA BEACH SOCCER (ore 18)

SEMIFINALI – Venerdì 28 giugno

Gara 1

1° Classificata Girone A – 2° Classificata Girone B (ore 16.30)

Gara 2

2° Classificata Girone A – 1° Classificata Girone B (ore 18)

FINALI – Sabato 29 giugno

FINALE 5° e 6° POSTO 

3° Classificata Girone B – 3° Classificata Girone A (ore 15)

FINALE 3° e 4° POSTO 

Perdente Gara 1 – Perdente Gara 2 (ore 16.30)

FINALE 1° e 2° POSTO

Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2 (ore 18)

© RIPRODUZIONE RISERVATA