Lamezia, alunni dell’istituto Nicotera-Costabile alla First Lego League Challenge

nicotera-costabile1_415d5_1ff97_ca1b6_449b9_c2be5_3edea.jpg

Lamezia Terme - L’Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile di Lamezia Terme ha partecipato domenica 23 febbraio 2025, come lo scorso anno, alla tappa di qualificazione regionale della “First Lego League Challenge 2024 - 2025 - “SUBMERGED”, la competizione nazionale svoltasi al Liceo Scientifico Statale “Zaleuco” di Locri.

La manifestazione ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle discipline STEM con un approccio dinamico e divertente riguardo i settori della scienza e della robotica. Alla gara hanno partecipato gli alunni: Pietrofrancesco Palermo, Pasquale Serratore, Peppino Vescio, Miriam Muraca, Francesco Leone, Adam Mhouda, Pasquale Marchione, Mattia Vasile, Filippo Parlatore, Luciano Raso, suddivisi in due squadre, King of Lego e The Shadows, accompagnati dai docenti coach Antonio Scaramuzzino, Daniela Vitalone e Maria Giuseppa Sicolo.

 All’evento hanno preso parte, provenienti da Calabria e Sicilia, 13 squadre che si sono sfidate mettendo in campo grande capacità e competenza nella costruzione, con i mattoncini Lego, di veri e propri robot autonomi, programmati abilmente ad eseguire specifici movimenti per portare a termine le "missioni" di gara. Oltre alla competizione di robotica, ogni squadra ha presentato un progetto innovativo con soluzioni per la protezione degli oceani e la salvaguardia della biodiversità marina.

I ragazzi dell’IC Nicotera - Costabile hanno ottenuto un discreto piazzamento nella classifica generale (sesto e settimo posto). Inoltre, la squadra “The Shadows” vince il Premio Progresso, riconoscimento assegnato al team che ha ottenuto progressi significativi in termini di fiducia e di abilità sia nella Gara di Robotica che nel Progetto Innovativo e che costituisce un perfetto esempio di eccellenti Core Values. I vincitori della semifinale di Locri accederanno alla finale nazionale, in programma a Genova il prossimo marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA