Prima Categoria: pari esterno della Promosport. Restano a secco di punti Decollatura, Garibaldina e San Mango

La-Promosport-Lamezia-che-ieri-ha-pareggiato-a-Bivongi_2579d.jpg

Lamezia Terme – Week-end decisamente negativo per le quattro compagini nostrane di Prima Categoria. Soltanto la Promosport Lamezia riesce ad evitare la sconfitta, tornando con un punto da Bivongi. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come sono andate le cose, partendo, come da prassi, dal girone B.

In uno dei due anticipi di sabato, nulla da fare per l’Audace Decollatura in casa della vicecapolista Marca. Per i cosentini è la nona vittoria in altrettante gare interne. S’interrompe, invece, la mini striscia positiva, di due giornate, dei biancazzurri del Reventino. Illusorio vantaggio iniziale degli ospiti con il solito Manuel Perri, all’undicesimo centro stagionale, che, dopo una decina di minuti dal fischio di avvio, trasforma una punizione dal limite. La reazione dei padroni di casa non tarda però a concretizzarsi e già prima del riposo ribaltano il risultato. Nella ripresa arriva anche il terzo ed il quarto gol del Marca. Mattatore indiscusso dell’incontro Canonaco, autore di una tripletta. Di Perri il restante gol bruzio.  Kappaò tutt’altro che indolore per l’Audace che, a causa delle concomitanti affermazioni casalinghe di San Fili e Cus Cosenza, è agganciato in quintultima posizione proprio dalle due squadre poc’anzi menzionate.

Questa la formazione sabato mandata in campo da mister Viterbo: Colosimo, Elia, De Grazia (15’st Perri A.), Di Cello, Calidonna (35’st Scalzo), Bubba (25’st Molinaro), Giudice (25’st Navigante), Caligiuri, Perri M., Rende, Curcio (30’st Bonacci).

Foto-su-gara-Marca---Decollatura_1274d.jpg

Altrettanto proibitivo l’impegno della Garibaldina. Al “Leo”, infatti, arrivava la capolista Real Cosenza, imbattuta da quattordici turni e reduce da otto successi consecutivi. Real che vantava, al contempo, la retroguardia meno vulnerata del girone. Nonostante la buona prova dei giallorossi, alla fine il pronostico della vigilia è stato rispettato con gli ospiti impostisi 2-1. Gara ben giocata dalla squadra del neo tecnico Perrone, tant’è che non si è notato il forte divario di classifica tra le due squadre. Real dimostratosi però più cinico e concreto, forte pure di alcuni buoni interventi del proprio estremo difensore. Dopo appena 5’ il risultato si sblocca. Errato disimpegno sulla trequarti di Pillet, che effettua un passaggio troppo corto verso uno dei compagni di difesa. S’inserisce Amodio che intercetta la sfera e, di sinistro, trafigge l’incolpevole Caruso M. Al 24’ del secondo tempo, respinta corta del pipelet di casa su un tiro dal limite, De Rose è il più lesto ad avventarsi sulla palla e insaccare. Tre giri soltanto di lancette e la Garibaldina accorcia riaprendo i giochi. Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Gentile, il neo entrato Crapella la rimette in area trovando il tocco di mani di un avversario. Rigore che Dennis Chiodo trasforma. Il quarto centro stagionale dell’ex Sambiase non basta però per portare punti a casa. Garibaldina che continua a non conoscere mezze misure da otto uscite. Resta sempre terzultima, ma mercoledì recupererà la gara, o meglio l’ultima ora di gioco, in casa del fanalino di coda San Mauro Marchesato.

La-Garibaldina-ieri-battuta-dal-Real-Cosenza_a0f6a.jpg

Pesante 4-0 esterno, anche perché si trattava di uno scontro diretto per la salvezza, per l’Fc San Mango a San Fili. Bisogna tuttavia concedere tutte le attenuanti del caso alla formazione di mister Neri che ieri ha dovuto fare a meno degli squalificati Gigliotti, Corigliano, Gianmarco Curcio e Perri D., nonché degl’infortunati De Fazio, Rizzo e Rubino. A questi si sono aggiunti, a gara in corso, Mazza, Bruno e Torchia. Fino al 38’ della ripresa, inoltre, il San Mango era riuscito a rimanere in partita.

Quasi a fine primo tempo i locali passano su rigore concesso per un tocco di mani di Amato. Come anticipato poc’anzi, a sette giri di lancette dal novantesimo Caputo gonfia di nuovo la rete raccogliendo una respinta di Vecchio. Nei minuti di recupero Tenuta e ancora Caputo rendono decisamente più largo il punteggio finale.

“Viste le tantissime assenze, – commenta il trainer dei sanmanghesi – per noi era quasi impossibile riuscire a sfornare una prova degna del nome che portiamo. A ragazzini degli Allievi che si approcciano per la prima volta a questo torneo non posso chiedere di più, anzi li ringrazio per aver dato il massimo. Il gruppo purtroppo non vive una situazione facile e paga scelte scellerate fatte qualche mese fa da chi oggi ha pensato bene di togliere il disturbo. La situazione difficile, e precaria, a livello societario, poi, non ci aiuta e non ci aiuterà per il prosieguo, se ci sarà! Ringrazio la società San Fili per la cordiale accoglienza riservataci”.

San Mango sempre penultimo e che ieri al “Dante De Lio” ha giocato con i seguenti effettivi:

Vecchio, Amato, Morelli, Bruno (30’pt Terenzio) (1’st Curcio L.), Vaccaro, Decio, Fuda, Mazza (1’st Quercio), Torchia S. (15’st Maletta), Folabella, Ferlaino.

Trasferiamoci nel girone C dove finisce 1-1 il match tra il secondo miglior attacco (Bivongi) e la difesa meno perforata (Promosport). I lametini, che hanno schierato dal primo minuto l’esterno classe 2005 Domenico Simonetta, in settimana arrivato dall’Audace Decollatura ma già in forza alla Promosport in Promozione, non riescono ad approfittare pienamente del turno di riposo nell’occasione osservato dalla Pino Donato Taverna. Presilani soltanto agganciati in vetta da Gallo e compagni i quali, però, devono ancora riposare in questo girone di ritorno. Accorciano a -4 e -5 dalle battistrada, rispettivamente, il Soverato ed il Pizzo. Terzo pareggio consecutivo per il BivongiPazzano, agganciato in quinta posizione dal Piscopio.

Ma torniamo alla gara del “Murdolo”, nel primo tempo equilibrata con leggera supremazia lametina. Al riposo si va però con i locali in vantaggio ad opera di Boigorrì, lesto a sfruttare un disimpegno errato e battere De Sio da pochi passi. Attorno al quarto d’ora della ripresa Russo si accentra e da fuori area batte il portiere sul primo palo per quello che sarà il definitivo 1-1. Quinto gol stagionale per l’ex Vigor ed Atletico Maida. Nella restante mezz’ora di gioco leggera supremazia del Bivongi, anche se gli ospiti rischiano qualcosina giusto in qualche mischia originatasi sugli sviluppi di alcuni calci piazzati. Due buone occasioni, comunque, le ha a disposizione anche la Promosport. Dapprima con Santacroce, che calcia sull’esterno della rete, poi, in pieno recupero, con Vaccaro il quale, lanciato a rete, si allunga la palla consentendo all’estremo difensore avversario di sbrogliare. Pareggio tutto sommato giusto.

Di seguito la formazione ieri pomeriggio opposta al BivongiPazzano da mister Notaris: De Sio, Del Fico, Simonetta, Tarzia, Gallo, Marrello, Corigliano, Biwa, Piacente (30’st Vaccaro), Russo (25’st Santacroce), Panuccio.

Garibaldina – Real Cosenza 1-2

Garibaldina: Caruso M., Pascuzzi, Bonacci, Marino, Bianco, Diallo, Gentile (39’st Midon Ntosoni), Pillet, Caruso G. (25’st Crapella), Chiodo D., Buso (36’st De Palma). In panchina: Talarico, Costanzo, Chiodo G., Piccoli, Cittadino, Gigliotti. Allenatore: Perrone

Real Cosenza: Aversa, Tormann, Traore, De Rose, De Pantis, Simon, Tedesco, Amodio (45’st Caputo), Salvino (15’st Azzinnari), Perrone (38’st Paolozzo), Salerno (1’st Curatelo). In panchina: Cozza, Millea, Lore, Tiano, Bellisario.

Arbitro: Lorezo Ameduri di Locri

Marcatori: 5’pt Amodio (RC); 24’st De Rose (RC), 27’st Chiodo D. rig. (G)

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA